Categories: Attualità

Castelfranci nel cuore di Matera, l’identità come motore di sviluppo

Una bella cornice di pubblico nel gemellaggio tra Castelfranci e Matera nella Città dei Sassi. Il Comune irpino in un’esposizione di due giorni nel centro storico. In mostra prodotti, usi, costumi. Ma sono state due giornate in cuila stessa Irpinia è stata in vetrinacon tutta la sua identità. E l’identità come motore per lo sviluppo è stato uno dei concetti espressi dal sindaco di Matera,Raffaello Giulio De Ruggieri, presente nella prima giornata. “Questo è un incontro tra territori che attraverso la loro storia vogliono crescere. Castelfranci per esempio ha la storia del vino dalla sua”. Ha detto De Ruggieri. “Il lavoro si crea con la cultura dell’impresa e lo sviluppo passa anche attraverso il recupero della dignità e conoscenza del Mezzogiorno. Un Mezzogiorno– ha aggiunto –che però deve stabilire il proprio ruolo nel mondo. Bisogna finirla con la cultura del lamento”. De Ruggieri ha continuato: “Qui il capitale della storia si è trasformato in crescita e ora proviamo a continuare su questa strada senza fatalismi, iniettando il valore della fierezza senza parlare alla pancia del popolo”. Il primo cittadino materano si è soffermato a lungo insieme ai produttori vitivinicoli di Castelfranci: “Conosco e apprezzo il Taurasi, un vino straordinario che andrebbe spinto come fanno al Nord per prodotti anche qualitativamente inferiori, a mio avviso”. E sulla crescita per le comunità del Sud ha concluso: “Nel Mezzogiorno, in Irpinia come in Basilicata, si può anche creare lavoro con la tecnologia. Le startup sono possibili e dobbiamo puntare su questo settore con l’innovazione. Lo dirò al ministro del Sud nell’incontro che avrò tra pochi giorni”. Lo spazio espositivo di Castelfranci è stato inaugurato con il presidente del circolo La Scaletta,Francesco Vizziello. A via San Bartolomeo la location dell’evento. Tra costumi tipici, prodotti enogastronomici, teatro ed arte, l’iniziativa è stata un viaggio antropologico nel cuore dell’Irpinia nella zona più viva di Matera. Il sindaco di Castelfranci,Generoso Cresta, si è detto orgoglioso di aver portato nella capitale europea della cultura la sua comunità.“Al sindaco di Matera mi legano sentimenti di affetto e stima – ha detto -. Lui e la comunità che rappresenta sono riusciti a proporsi, noi dobbiamo solo prendere esempio da questo lavoro difficile che ha portato e sta portando grandi benefici a Matera”. Per il presidente della Pro Loco Castelfranci,Valerio Saldutti, “Matera rappresenta uno stimolo per tutto il Mezzogiorno. Quello che noi dobbiamo fare è riscoprire usi e costumi. Forse è inevitabile che ora molti giovani vadano via dai nostri territori, ma si può iniziare a costruire un percorso differente”. Negli Ipogei Motta di via San Bartolomeo, diversi addetti ai lavori interessati alle cantine castellesi. Presenti i delegati a Cultura e Gemellaggi, Vincenzo Gambale e Giovanni Boccella. Salvatore Mazza con la Compagnia teatrale Clan H ha portato i visitatori in un’esperienza coinvolgente attraverso canzoni, janare e lupi mannari, vino. Sacro e profano della terra d’Irpinia. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago