Categories: Primo Piano

Castelfranci Wine Festival, è tempo di vendemmia

Un momento di aggregazione, di cultura e di tradizioni. Castelfranci mette in mostra i suoi tesori: le vigne, il territorio e le persone. E coinvolge i più giovani in una pratica antica, la vendemmia.  Sabato 13 e domenica 14 ottobre torna la Festa della Vendemmia, inserita nel rinnovatoCastelfranci Wine Festivalsotto la direzione artistica di Canio Rosario Maffucci. Momenti di gusto nel cuore dell’Irpinia. Sabato a partire dalle ore 13.00 stand enogastronomici, apertura del vigneto per bambini, gare legate al vino. E in serata, ore 21.00, concerto di Onde Sonore. Domenica, ore 17.00, i produttori del paese si raccontano. A seguire degustazioni. Gli appuntamenti si terranno in piazza Municipio. “Un evento in cui la Festa è dei più piccoli, degli alunni delle scuole che vendemmieranno l’uva per poi pigiarla e farne mosto – dice il direttore artistico,Canio Rosario Maffucci-. Una Festa in cui non si commemora una memoria persa o lontana nel tempo, ma si celebra quell’Archè stesso che è principio ed origine delle cose, principio della terra di Castelfranci, la terra dei nostri avi, la terra delle nostre tradizioni e della nostra cultura millenaria. Festa della Vendemmia dove i giovani ed i giovanissimi ripeteranno i gesti rituali dei loro e nostri padri, rinnovando e rinsaldando l’antica alleanza tra l’uomo e la terra in una visione di sviluppo sostenibile della comunità di Castelfranci per la sopravvivenza stessa del futuro delle nuove generazioni”. E anche il sindaco,Generoso Cresta, parla della manifestazione con uno sguardo al futuro della comunità. “La Festa della Vendemmia è occasione per sensibilizzare i bambini alla cultura del vino e alla coltura nei vigneti. Questo concetto, che ritengo alto, ludico e per molti versi terapeutico, deve ancora entrare totalmente nei nostri territori. Questa manifestazione è quindi un momento di avvicinamento al nostro territorio, fondamentale per la sua economia. E come dissi già in occasione della Festa dell’Aglianico, questo paese con il Castelfranci Wine Festival vuole collaborare con l’area circostante nella costruzione a breve-medio termine di un percorso molto chiaro legato al turismo del vino”. Promotori dell’iniziativa sono il Comune di Castelfranci e la Pro Loco Castelfranci. L’associazione, con il suo presidenteNicola Storti, dichiara: “Il nostro impegno continua e da quest’anno si rafforza. L’intenzione è quella di rendere Castelfranci un luogo di primo piano nel panorama enogastronomico provinciale e non solo. La valorizzazione dei luoghi, della nostra natura e del nostro centro storico, senza snaturare l’esistente, sarà alla base della nostra azione per questa e per le altre manifestazioni. Per la Festa della Vendemmia i produttori saranno i protagonisti, insieme ai ristoratori. Una festa pensata per i più piccoli che però offrirà a tutti occasioni di conoscenza e di gusto”. Le giornate rientrano nel progetto “Castelfranci Wine Festival” nell’ambito degli “Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori” della Regione Campania. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago