Il sogno da bambina di visitare l’Italia e le terre di origine della famiglia materna, la gioia da professionista affermata negli Stati Uniti di ricevere la cittadinanza onoraria del borgo da cui tutto ebbe inizio. Il sogno e la gioia diKathy McCabe, presentatrice e produttore esecutivo della serie “Dream of Italy”, attualmente in onda negli States sulla rete della PBS e ispirata all’omonima rivista da lei fondata nel 2002.Venerdì sera nell’aula consiliare del Comune diCastelvetere sul Calorela cerimonia ufficiale. Emozionato il sindacoGiovanni Romano, commossa in più frangenti la neo cittadina onoraria.“Il riconoscimento che le tributiamo è un riconoscimento a tutte le famiglie di emigranti con le loro storie.Con il ringraziamento di tutta la comunità per aver fatto conoscere la bellezza della nostra terra nel mondo”, ha dichiarato il primo cittadino. La McCabe è tra le voci più autorevoli in Usa in materia di viaggi. “Dream of Italy” è stata citata per i suoi eccellenti consigli da National Geographic Traveler, USA TODAY, US News and World Report, Business Week. E’ cresciuta in New Jersey, abita attualmente a Denver. Ma è statoun viaggio con la madre nel 1995 a darle ispirazione profondafacendola innamorare dell’Italia, della sua gente in particolare, e portandola a fondare la rivista diventata poi anche un prodotto televisivo. Quel viaggio aveva come meta Castelvetere sul Calore, borgo dal quale nel 1866 il suobisnonno Generoso Nargiera partito per l’America. Emigrante tra gli emigranti, storie che si intrecciano. Così se nelle vene della madre di Kathy scorre sangue italiano, in quelle del padre c’è traccia di Irlanda. Le foto degli antenati in bianco e nero sul tavolo della sala consiliare. “Oggi Castelvetere sul Calore è diventata la mia casa”, il commento in un buon italiano della McCabe che per tutto il fine settimana resterà nel paesino con le telecamere del suo show per raccontarne la storia, le tradizioni, l’accoglienza e l’enogastronomia. Protagonista sarà ancheil borgo che proprio dal 1 luglio riapre i battenticon nuovi volti dopo i mesi di stop dovuti alla necessità di riorganizzarsi in seguito alla scomparsa di Agostino Della Gatta. E figurerà tra luoghi noti del circuito turistico italiano come Firenze e Matera grazie a una puntata a esso dedicato. In sala anche la presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio, che presiede pure la Consulta campana per l’Emigrazione.“Proprio oggi ho avuto un incontro volto all’apertura, in occasione delle Universiadi, del Museo dell’Emigrazione nel Porto di Napoli. Da lì partiremo per mettere in rete i musei degli emigranti presenti in Campania”,ha annunciato. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…