Categories: Economia

Cavalcavia Sperone, no al dissequestro. Euronut: ‘Fare subito i lavori’

“La nostra azienda e quanti hanno le proprie attività nellazona industriale di Speronenon esistono per le istituzioni”. Lo dichiara l’amministratore delegato di Euronut spa DomenicoManganelliall’indomani del mancato accoglimento della richiesta di dissequestro del cavalcavia numero 22 della A16 presentata da Autostrade per l’Italia da parte del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Avellino. La società per azioni specializzata nella lavorazione della nocciola per l’industria dolciaria, che conta 25 dipendenti,  è isolata dallo scorso 5 giugno. Una situazione che incide sui ritmi di produzione, sulla logistica, sulla gestione delle forniture e che ha messo in difficoltà l’azienda. “Chiediamo con fermezza la chiusura delle indagini da parte della Procura di Avellino affinché emergano chiaramente tutte le responsabilità– afferma Manganelli- Nella gestione di questa vicenda che ci vede parti lese- continua l’ad di Euronut-  rileviamo una assoluta mancanza di buon senso da parte di chi avrebbe invece dovuto agire con tempestività e lungimiranza. Al contrario, è mancata la necessaria sinergia e ciascuno ha tutelato il proprio interesse a discapito dei diritti dei lavoratori e degli abitanti dell’area industriale. Vogliamo capire quanto è stata circostanziata la richiesta di Autostrade alla Procura, per determinare questa decisione. Vogliamo capire perché per venti anni abbiamo attraversato un ponte su cui non è stata mai apposta segnaletica nonostante le autorità competenti sapessero che è di seconda categoria e perché una volta disatteso l’accordo sulle pese che poteva forse evitare questa ulteriore dilazione di tempo non è stata fatta nessuna proposta alternativa. Infine crediamo di avere il diritto, in quanto parti coinvolte e lese, di conoscere tutti gli atti che hanno portato a questo provvedimento”. Nell’immediato, l’ad di Euronut spa chiede ad Autostrade di “procedere tempestivamente al rifacimento del cavalcavia, come richiesto dalla magistratura, predisponendo la necessaria viabilità alternativa così da non bloccare del tutto la produzione dello stabilimento”. Richiesta rivolta anche al Comune di Sperone: “Serve subito una strada alternativa o la temporanea riapertura del ponte con il limite delle 39 tonnellate in attesa del rifacimento con controlli costanti da parte dell’ente comunale”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago