“Il cavalcavia 22 va riaperto senza limitazioni. La parziale percorribilità è una soluzione temporanea e che non può bastarci”. E’ il commento dell’amministratore delegato di Euronut spa Domenico Manganellidopo gli ultimi sviluppi della vicenda del viadotto dell’autostrada A16 Napoli- Canosa sotto sequestro dal 5 giugno 2017: il 3 maggio inizieranno i lavori e la strada, unica via di accesso alla zona industriale di Sperone, sarà nuovamente attraversabile ma solo da mezzi che siano larghi entro 2,20 metri ed abbiano un peso non superiore alle 10 tonnellate. “Il sì del giudice al progetto di carreggiata ridotta è certamente un segnale importante soprattutto dal punto di vista della sicurezza della struttura– afferma Manganelli –ma resta l’anomalia di una zona industriale in cui ci sono attività costrette a gestire i propri ritmi con limitazioni così stringenti all’utilizzo di mezzi. Vogliamo ribadire che l’apertura prevista di 2,20 metri per noi è solo un passaggio temporaneo in attesa che la situazione torni in tempi brevissimi alla normalità ed il cavalcavia riapra totalmente.E’ inconcepibile – conclude Manganelli –che realtà produttive come la nostra nel 2018 siano costrette ad affrontare queste problematiche ed a rincorrere burocrazia e cavilli per salvaguardare i diritti dell’azienda e dei lavoratori che da 10 mesi lavorano in emergenza“.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…