Categories: Top News

Cemento e rifiuti, primati e segnali nella grigia Irpinia

Spesso ci vuole un “certificato” per parlare di negatività. E allora ben venga il rapporto di Legambiente sulle Ecomafie. Che indica Puglia e Campania al top per i reati ambientali, insieme alla Sicilia. E che per alcune tipologie assegna alla provincia di Avellino la maglia nera a livello nazionale. Innanzitutto si nota come nel report dell’associazione sia citata un’operazione che pur essendosi svolta prevalentemente in Puglia, ha visto come snodo importante anche Bisaccia. Ricordate? Nel 2014 la D.D.A. di Bari coordina lamaxi operazione contro un traffico organizzato di rifiuti, denominata “Black Land”. L’inchiesta si concentra soprattutto nell’area foggiana e permette di sgominare un’organizzazione criminale dedita al traffico illecito di rifiuti su scala nazionale, portando all’arresto di 14 persone, fra cui imprenditori del foggiano e del napoletano. Migliaia di tonnellate di rifiuti speciali non trattati, provenienti da impianti di compostaggio e di stoccaggio, ubicati in Campania, nelle province di Salerno, Caserta e Avellino (Bisaccia per la precisione), venivano smaltiti illecitamente in Puglia, in una enorme voragine ricavata in un terreno agricolo di Ordona. In Campania c’è un generale calo di reati, ma la situazione resta critica. Non è la peggiore d’Italia solo perché Puglia e Sicilia hanno fatto di peggio. Ma si conferma a livello nazionale la più devastata dal cemento. 3.725 reati accertati, 37 arresti, 1202 sequestri, 86 clan ecocriminali a gestire gli affari. La Campania si conferma la regione più sfregiata dal mattone selvaggio con 835 infrazioni accertate, 14,5% del totale nazionale. Qui l’Irpinia non ha rivali tra le 5 province e conseguentemente in Italia, con 257 reati registrati nel 2014. E non se la passa bene neanche per smaltimento illecito di rifiuti (tra le prime 15 sempre in Italia). In particolare, parlando di illegalità nel ciclo di rifiuti, 99 infrazioni accertate, 100 denunce, 22 sequestri (1,4% su scala nazionale) e zero arresti. “L’ecomafia – dice il presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo – è sempre lo stesso mostro che continua a mordere il Paese e a ucciderne la bellezza. Troppo pericolosamente, come raccontiamo da più di 20 anni. L’edizione del 2015 si apre con una buona notizia, una data da ricordare, l’anno della legge che introduce finalmente nel codice penale uno specifico Titolo dedicato ai delitti contro l’ambiente, che punisce chi vuole fare profitti a danno della salute collettiva e degli ecosistemi. Uno strumento fondamentale per combattere anche quella zona grigia, dove impera la corruzione che è diventata il principale nemico dell’ambiente a causa delle troppe amministrazioni colluse, degli appalti pilotati, degli amministratori disonesti e della gestione delle emergenze che consentono di aggirare regole e appalti trasparenti. Necessario un cambio di passo, senza una lotta efficace contro le varie forme di criminalità ambientale non ci potrà mai essere nessuna svolta green in Campania, né il rilancio della nostra economia sotto il segno dell’efficienza, dell’innovazione e della sostenibilità”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago