Categories: Economia

Centrella: ‘L’automotive torni a fare da traino in Irpinia’

«Primo maggio e non solo. Per noi tutti i giorni sono e debbono essere dedicati all’impegno in difesa dei lavoratori e dei loro diritti, per la creazione di nuovi posti di lavoro per chi è disoccupato, di stabilità per chi è precario e di sacrosante tutele per chi ha un contratto atipico». Ad affermarlo èl’irpino Giovanni Centrella, coordinatore nazionale della Cisal Metalmeccanici. «Nel Paese deve riaffermarsi – prosegue il dirigente del sindacato autonomo – una cultura del lavoro, che nel tempo si è andata perdendo. Anche in un contesto sociale ed economico profondamente mutato, come quello attuale, non possono essere smarriti punti di riferimento e garanzie fondamentali. Soltanto se si rimette al centro la dignità della persona umana e si comprende la funzione che la forza lavoro svolge nello sviluppo e nella crescita della comunità, potranno essere raggiunti traguardi importanti per il sistema produttivo e per il sistema-Italia. E’ necessario, quindi, uno sforzo congiunto di tutti gli attori sociali ed istituzionali, affinché il lavoro torni concretamente al centro dell’attenzione e venga inserita come priorità nell’agenda politica». «In particolare,il comparto metalmeccanico e dell’automotive, che ha sempre rappresentato un punto di forza dell’economia italiana ed un settore centrale dell’industria in Irpinia, ma che attualmente sta vivendo una fase di crisi, come la maggior parte dei settori, potrà assumere nuovamente la funzione di traino, unicamente se il governo avrà la lungimiranza di avviare un confronto istituzionale sulla strategia industriale del Paese, investendo nuove risorse pubbliche, per interventi mirati. Dentro il ragionamento complessivo meritano la massima priorità le vertenze per la definizione del futuro dello stabilimento Fca di Pratola Serra e dell’Industria Italiana Autobus di Flumeri, strutture che hanno le potenzialità per un pieno rilancio e per diventare poli di attrazione di una rete di attività dell’indotto».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago