“A seguito di un incontro con i Piani di Zona della provincia presso l’Asl di Avellino, e di un successivo incontro con le associazioni dei familiari, in sintonia con quanto emerso dal confronto e dalle risoluzioni da adottare per rendere più efficace l’intervento a favore dei soggetti affetti da Dsa (Disturbo dello spettro autistico), la Direzione Strategica Aziendale ha previsto per il 12 febbraio 2019 un incontro congiunto tra Asl, Piani di Zona, Associazioni dei familiari, Provveditore agli studi e altri soggetti istituzionali per la costituzione di una rete integrata di interventi a favore dei soggetti affetti da disturbo dello spettro autistico“. Lo comunica in una nota l’Asl diretta da Maria Morgante.La nota giunge dopo il sit-in delle associazioni contro la riduzione delle ore di assistenza e contro il bando per il centro autismo in via di realizzazione presso l’ospedale di Sant’Angelo dei Lombardi (nella foto). Nei giorni scorsi invece le rassicurazioni del commissario di Avellino, Giuseppe Priolo, sui tempi di completamento del centro di Valle nel capoluogo. E su questo tema il presidente della Provincia, Domenico Biancardi, è stato in stretto contatto in queste settimane con il commissario del Comune di Avellinoper cercare di accelerare i tempi per definire la gestione delle attività all’interno del Centro per l’Autismo di Valle. “In attesa del completamento a breve della struttura, l’obiettivo è di evitare che trascorra altro tempo per l’effettiva entrata in funzione– dichiara il presidente Biancardi –.Devo sottolineare l’impegno concreto del commissario Priolo che, di concerto con il prefetto Maria Tirone, si è subito attivato per concordare un primo incontro da tenersi in Prefettura con le istituzioni coinvolte, quindi Regione, Asl, Comune di Avellino e Provincia. Una dimostrazione vera di voler risolvere la questione e di sensibilità istituzionale da parte del prefetto Tirone e del commissario Priolo. Sono d’obbligo il plauso e il ringraziamento per questa loro grande attenzione e sensibilità”. “Anche nell’ultimo contatto intercorso– aggiunge Biancardi –ho ribadito la massima disponibilità alla collaborazione da parte della Provincia, pur non avendo competenze in merito, per tentare tutti insieme di arrivare finalmente all’apertura del Centro per l’Autismo di Valle”. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…