Categories: Attualità

Centri autismo: l’Asl per una rete di interventi, convocate famiglie e servizi sociali

“A seguito di un incontro con i Piani di Zona della provincia presso l’Asl di Avellino, e di un successivo incontro con le associazioni dei familiari, in sintonia con quanto emerso dal confronto e dalle risoluzioni da adottare per rendere più efficace l’intervento a favore dei soggetti affetti da Dsa (Disturbo dello spettro autistico), la Direzione Strategica Aziendale ha previsto per il 12 febbraio 2019 un incontro congiunto tra Asl, Piani di Zona, Associazioni dei familiari, Provveditore agli studi e altri soggetti istituzionali per la costituzione di una rete integrata di interventi a favore dei soggetti affetti da disturbo dello spettro autistico“. Lo comunica in una nota l’Asl diretta da Maria Morgante.La nota giunge dopo il sit-in delle associazioni contro la riduzione delle ore di assistenza e contro il bando per il centro autismo in via di realizzazione presso l’ospedale di Sant’Angelo dei Lombardi (nella foto). Nei giorni scorsi invece le rassicurazioni del commissario di Avellino, Giuseppe Priolo, sui tempi di completamento del centro di Valle nel capoluogo. E su questo tema il presidente della Provincia, Domenico Biancardi, è stato in stretto contatto in queste settimane con il commissario del Comune di Avellinoper cercare di accelerare i tempi per definire la gestione delle attività all’interno del Centro per l’Autismo di Valle. “In attesa del completamento a breve della struttura, l’obiettivo è di evitare che trascorra altro tempo per l’effettiva entrata in funzione– dichiara il presidente Biancardi –.Devo sottolineare l’impegno concreto del commissario Priolo che, di concerto con il prefetto Maria Tirone, si è subito attivato per concordare un primo incontro da tenersi in Prefettura con le istituzioni coinvolte, quindi Regione, Asl, Comune di Avellino e Provincia. Una dimostrazione vera di voler risolvere la questione e di sensibilità istituzionale da parte del prefetto Tirone e del commissario Priolo. Sono d’obbligo il plauso e il ringraziamento per questa loro grande attenzione e sensibilità”. “Anche nell’ultimo contatto intercorso– aggiunge Biancardi –ho ribadito la massima disponibilità alla collaborazione da parte della Provincia, pur non avendo competenze in merito, per tentare tutti insieme di arrivare finalmente all’apertura del Centro per l’Autismo di Valle”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago