Categories: Attualità

Centri vaccinali, fondi ai comuni irpini dalla Provincia

La Provincia di Avellino ha erogato una somma complessiva dioltre 280mila eurocome acconto in favore dei Comuni che ne hanno fatto richiesta, quale contributo per le spese sostenute relativamente all’allestimento e alla gestione dei centri per la somministrazione del vaccino anti-covid. Sono 18 i Comuni per i quali è stata accolta l’istanza di acconto, a seguito della rendicontazione prevista dalle linee guida della Provincia: Sant’Angelo dei Lombardi (15mila euro), Atripalda (15mila euro), Solofra (15mila euro), Moschiano (10mila euro), Altavilla Irpina (15mila euro), Flumeri (10mila euro), Cervinara (15mila euro), Montella (15mila euro), Lioni (9.320,00 euro), Bisaccia (15mila euro), Avellino (20mila euro), Monteforte Irpino (15mila euro), Mercogliano (15.404,44 euro), Montoro (20mila euro), Ariano Irpino (20mila euro), Mirabella Eclano (15mila euro), Montemarano (10.500,00 euro), Mugnano del Cardinale (12.756,93 euro), Grottaminarda (6mila euro), Montefalcione (20mila euro) e Vallata (10mila euro). Per sostenere i Comuni a far fronte alle spese necessarie per la corretta gestione dei centri vaccinali previsti ed attivati sul territorio, la Provincia, con provvedimento del presidenteDomenico Biancardidel 24 febbraio scorso, ha assegnato una somma pari a un milione di euro del redigendo bilancio di esercizio 2021. Alle amministrazioni locali sono stati forniti indirizzi e direttive anche per ottenere una prima parte delle somme a titolo di acconto. “Nell’ambito della nostra funzione di servizi di assistenza tecnico amministrativa ai Comuni, abbiamo deciso di essere vicini concretamente ai sindaci e agli amministratori locali che sono in trincea nella battaglia contro il Covid– dichiara il presidente Biancardi –La nostra risposta è stata immediata rispetto alle istanze e alle relative rendicontazioni che abbiamo ricevuto sui costi sopportati dai municipi per la gestione e l’allestimento dei centri vaccinali. Ognuno deve fare la propria parte in questa lotta al virus. Per questo, sin dalla primavera dello scorso anno, la Provincia non si è mai tirata indietro”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago