L’Azienda Sanitaria Locale di Avellino comunica che a partire dal primo dicembre 2020parte il Percorso Autismo, deliberato dall’Asl di Avellino lo scorso anno, a seguito della firma del contratto, avvenuto questa mattina, tra il raggruppamento temporaneo di imprese aggiudicatarie e l’Asl di Avellino. Il percorso Autismo prevede a favore dei soggetti affetti da Disturbo dello Spettro Autistico, interventi domiciliari e semi residenziali. Gli interventi domiciliari partirannodal primo dicembre 2020 e interesseranno 166 soggetti,differenziati per fascia d’età, che riceveranno prestazioni secondo le linee guida nazionali e internazionali. In via prioritaria saranno presi in carico i bambini che per la prima volta hanno ricevuto la diagnosi e il piano riabilitativo e, progressivamente, ma a ritmi sostenuti, saranno presi in carico tutti gli altri soggetti che attualmente stanno effettuando i trattamenti. Il progetto riabilitativo prevede un intervento a 360° a favore di tutti gli attori che partecipano al percorso, in primis il bambino, la famiglia e la scuola.I trattamenti semiresidenziali, invece, partiranno dall’11 gennaio 2021 presso il Centro per l’Autismo di Sant’Angelo dei Lombardi, dove sono stati previsti due moduli:– 1) modulo A, da 10 posti per adolescenti;– 2) modulo B, da 20 posti per giovani adulti. “Nonostante l’emergenza sanitaria in corso, siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo di avere un Centro per l’Autismo per la provincia di Avellino – afferma ilDirettore Generale dell’Asl, Maria Morgante– si tratta di un risultato fondamentale per l’Azienda ma anche un punto di partenza per offrire un’assistenza sempre più rispondente ai bisogni dei pazienti, affetti da Disturbo dello Spettro Autistico, e alle loro famiglie, in un’ottica di collaborazione e dialogo costante. Questo percorso vede coinvolte le equipe dell’Asl di Avellino, per la presa in carico, che sono state potenziate dall’attuale direzione strategica. Non lasceremo indietro nessuno”.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…