Categories: Politica

Cereali e canapa a burocrazia zero, primo ok in Regione

La Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania ha approvato, nella seduta di questo pomeriggio, all’unanimità due proposte di legge. La prima, presentata dal presidenteMaurizio Petracca, è relativa alle azioni di semplificazione per le attività di cerealicoltura e di produzione delle leguminose. L’obiettivo raggiunto è quello di arrivare ad uno snellimento delle procedure attraverso l’eliminazione del regime di autorizzazione e licenza, procedure peraltro sottoposte all’obbligo di rinnovo annuale presso gli uffici dei Servizi Territoriali Provinciali della Regione Campania.  La seconda, ad iniziativa del consigliereGennaro Olivieroe del presidente Petracca, relativa agli interventi per favorire la coltura della canapa nelle varie filiere produttive. «Il metodo inaugurato sin dall’inizio – commentaMaurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania – quello della collaborazione tra le forze politiche rappresentate in Commissione, siano esse di maggioranza che di opposizione, continua a dare i suoi frutti.E ancora una volta procediamo all’approvazione di importanti proposte di legge all’unanimità e con il contributo di tutti al fine di migliorare i testi all’esame del Consiglio. Sono a mio avviso esempi virtuosi di dialogo che inevitabilmente portano effetti positivi sul territorio regionale, in particolare per il tessuto produttivo ed imprenditoriale, eliminando inutili passaggi burocratici, tagliando sprechi, favorendo l’accesso al comparto agricolo dal punto di vista occupazionale». «Con la proposta legata alla cerealicoltura – commenta Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania – si intende allineare la nostra Regione a tante altre che già si sono dotate di questo strumento legislativo che favorisce la semplificazione burocratica e che è perfettamente in linea con quanto già approvato da questo Consiglio nei mesi scorsi in riferimento alle attività produttive. La proposta darà un evidente beneficio agli agricoltori che potranno eliminare un passaggio amministrativo superfluo». «In riferimento alla canapa – conclude Petracca – ci allineiamo alla legislazione nazionale dato che proprio in queste ore il Senato ha dato il via libera ad una proposta che disciplina la stessa materia. La canapa è una coltura di grande rilievo perché è in grado di contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale in agricoltura, del consumo dei suoli, della desertificazione e della perdita di biodiversità. Favorirne la coltura rappresenta perciò un passo importante su aspetti diversi e complementari che vanno dall’agricoltura alla tutela ambientale fino alle attività produttive».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago