Categories: Primo Piano

Chiara è tornata in Irpinia e ora scrive per i bambini

Venerdì pomeriggio alle 18.30 nella sala consiliare di Lioni il suo libro sarà presentato per la prima volta al pubblico.Chiara Cavallaro, avvocatessa e ora anche scrittrice, giocherà in casa. Edito da Delta3, il suo“Leo e Lio, liberi e curiosi”è un testo per bambini che racconta il paese altirpino, quello in cui è cresciuta, da cui si è allontanata a un certo punto della sua vita e dove è ritornata qualche anno dopo. Partirà da Lioni con la diffusione di questa storia che vede protagonisti due leoni, simboli del paese,  ma“con l’ambizione di andare oltre i confini lionesi, perché ritengo possa essere utile presentare questa storia a bimbi non necessariamente legati al territorio di cui parlo nel libro”. Chiara, come ti è venuta l’idea di scrivere “Leo e Lio, Liberi e curiosi”? L’idea è nata un po’ per caso, volevo trovare un modo diverso per raccontare ai miei figli di 5 e 2 anni il mio paese. Man mano, scrivendo, ha preso forma questo libro che è diventato a quel punto un progetto editoriale. E che può essere a mio avviso uno strumento per parlare ai bambini in generale con un linguaggio accessibile. Tu sei un avvocato, non una scrittrice, ma ti occupi di infanzia. Sono un avvocato specializzata in minori, in particolar modo mi interesso di abusi. E sicuramente la sensibilità maturata attraverso la professione mi ha influenzata nell’approccio alla scrittura. Mi piace sottolineare il sottotitolo che ho scelto per il libro, cioè liberi e curiosi, perché credo che questo sia il modo giusto per vivere, proprio con l’approccio dei bambini: liberi da pregiudizi e preconcetti, e curiosi di conoscere a apprendere per esperienza diretta. Sappiamo quanto sia importante conservare l’identità di un luogo, ma quanto può interessare la storia di un paese a dei bambini? Con questo libro i genitori hanno uno strumento nuovo per trasmettere ai propri i figli qualcosa delle loro radici. Per trasferire loro la storia del paese, che in genere è una storia creata da adulti per adulti. E che invece così, attraverso le rime, diventa più accessibile. Gli elementi storici, la scoperta dei simboli, dei personaggi e delle caratteristiche paesaggistiche, vengono tradotti in un linguaggio più attrattivo per i piccoli. Del resto i leoni, protagonisti della storia, sono animali molto amati dai bambini, cui ho affiancato anche elementi fantastici o magici. Ci sono illustrazioni originali all’interno. La tua non è una storia di partenza, ma di ritorno. Sei un po’ un’eccezione. E’ vero. Sono stata 4 anni in Inghilterra e lì è nata anche la mia prima figlia, poi ho deciso di tornare. Credo che progetti innovativi come questo possano instillare una speranza nelle nostre comunità. Ma cosa significa essere madre, professionista e donna impegnata in un piccolo paese delle aree interne? Spesso diciamo che a mancare è il lavoro, in realtà a volte il lavoro c’è eppure conciliare queste tre cose è comunque difficile. E’ molto complicato perché sono scarsi i servizi a tutela dei genitori. Anche essere avvocato donna ancora oggi non viene capito da tutti. Questo libro dimostra proprio che a mancare sia in generale l’attenzione per una fascia di popolazione fatta di genitori e figli piccoli che vorrebbero avere qui opportunità. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago