Categories: Spettacoli e cultura

Chitarre al Cimarosa, i virtuosismi di Bogdanovic ad Avellino

Torna l’appuntamento con“Chitarre al Cimarosa”.Dopo il concerto di apertura di Giulio Tampalini arriva un virtuoso della chitarra classica. Venerdì 4 marzo, alle ore 19.00, sul palco dell’Aula Magna, sarà la volta di Dusan Bogdanovic. Compositore, improvvisatore e chitarrista di talento, l’artista serbo-americano ha esplorato molti linguaggi musicali. Il suo stile è una sintesi unica tra classica, jazz e musica etnica. Si è esibito ed ha registrato con ensemble da camera di vari orientamenti stilistici, tra cui il Trio De Falla, e ha collaborato nel jazz con James Newton, Milcho Leviev, Charlie Haden, Miroslav Tadic, Mark Nauseef e Anthony Cox. La sua discografia comprende registrazioni su varie etichette, dove si possono trovare le sonate in trio di Bach e opere contemporanee. Ha insegnato all’Accademia di Belgrado, al Conservatorio di San Francisco e a quello di Ginevra. La rassegna internazionale –coordinata dal M° Lucio Matarazzo– si fonde con la prima edizione del Master di II Livello. Il «Cimarosa» è l’unico Conservatorio del centro-sud autorizzato dal Ministero dell’Università e della Ricerca ad offrire questo percorso didattico di specializzazione. Ad aprire il concerto di Bogdanovic sarà il talentuoso Christian Tartaglia. Vincitore del “FiuggiGuitarFestival” nel 2018 e con alle spalle già un cd “Stephen Dodgson (1924-2013). 20 Studies” edito da DotGuitar nella collana The LM Project. Eseguirà due brani: il primo “Cinque pezzi di mare”, un omaggio a Dusan Bogdanovic, e “Capriccio diabolico”, composizione musicale per chitarra sola di Mario Castelnuovo-Tedesco, brano che esalta il virtuosismo tecnico. «Il palcoscenico del “Cimarosa” è sempre più internazionale, grazie a questa rassegna che sta riscuotendo un enorme successo di critica e di pubblico– affermanoAchille Mottola e Maria Gabriella Della Sala, rispettivamente presidente e direttore del Conservatorio Cimarosa di Avellino –.Dopo Tampalini ospitiamo un altro nome eccellente del panorama: Bogdanvic. Ma il più grande successo è in ambito formativo, perché il Master di II Livello di chitarra sta catalizzando grande attenzione sul nostro Ateneo musicale». L’ingresso all’auditorium è consentito nel rispetto della vigente normativa anti Covid 19.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago