Categories: Top News

Chitarre contro le trivelle e altri appuntamenti

Tra cultura, iniziative, musica, dibattiti, il popolo No Triv si prepara all’ultimo weekend di sensibilizzazione prima del voto del 17 aprile. Votare sì per dire no al petrolio. A prescindere da un testo che non tiene conto della complessità della vicenda. Un voto ideologico quindi. Questa è la linea in tutta Italia ed è la linea anche in Irpinia, interessata da un progetto che vede coinvolti 700 chilometri quadrati di territorio. Appuntamento originale a Calitri, conChitarre contro le trivelle. Domenica 10 aprile presso la Casa della Musica (ex-cinema Rossini) ci sarà un incontro sul referendum del 17 aprile e sui motivi per cui votare SÍ. A seguire una Jam Session in Piazza Scoca aperta a tutti gli artisti che vogliano, attraverso la propria musica, affermare forte il loro (e nostro) Sí contro le trivelle. A San Michele di Serino il circoloLegambiente San Michelepartecipa con una campagna informativa sul referendum nelle giornate del 9 e 10 Aprile. Gesualdo coinvolta, ovviamente. Qui si è pensato al primo pozzo d’Irpinia. Sabato 9 la presentazione del mensile ambientalista Terredifrontiera. Il coordinamento irpino No Triv segnala inoltre l’appuntamento del 
10 Monteforte, ore 18, in piazza. Dibattito verso il referendum.
 E lunedì 11 assemblea con gli studenti del Liceo De Sanctis a Sant’Angelo dei Lombardi. Partecipa il professorFranco Ortolani. E intanto si moltiplicano gli appelli, soprattutto dal mondo della cultura. Questo referendum è un atto d’amore. “Tante volte in amore diciamo dei no che significano sì! Questa volta diciamo sì per dire no!”, si legge sulla pagina facebook del film“Irpinia mon amour”, nei prossimi giorni nelle sale.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago