Categories: Attualità

Chiusano San Domenico, niente tasse per i nuovi residenti

Niente tasse comunali per i primi 5 anni se si diventa residente del Comune diChiusano di San Domenico. E’ l’ennesimo bel risultato dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Carmine De Angelis. “Che al di là degli annunci e delle leggi spot, vedi quella sui piccoli comuni, concretizza un modello virtuoso di gestione della cosa pubblica“, si legge in una nota. De Angelis prosegue dunque nella sperimentazione di primi modelli di amministrazione innovativa, non ultima anche la recente deliberazione degli indirizzi di modifica della Iuc – imposta comunale con i quali si predispongono politiche di contenimento dello spopolamento. Dopo l’ istituzione delle commissioni di controllo dei cittadini, l’azzeramento dei costi della politica con la rinuncia di ogni indennità e rimborso, in aggiunta alle politiche di agevolazione sulla nuova edilizia  per nuclei familiari e l’istituzione del progetto di  rigenerazione urbana Limes/N,la Giunta De Angelis ha voluto concretizzare i propri sforzi intorno all’attuazione di una normativa tesa a contenere il fenomeno dello spopolamento. In particolare, è prevista l’esenzione per i primi cinque anni per i nuovi residenti dell’Irpef comunale e della imposta sui rifiuti (TARSU). Inoltre, per incentivare sempre le famiglie e le politiche sulla nascita, è prevista l’esenzione della Tarsu per il nuovo nascituro, ovvero per cinque anni il nucleo familiare accresciuto, non sarà adeguato con l’inserimento di un nuovo componente ai fini della tassazione. “È questa una strategia seria e concreta che non ha avuto bisogno di annunci o leggi nuove, ma semplicemente dell’applicazione delle normative esistenti in materia di autonomia fiscale.  Una autonomia fiscale,  “distrutta” dall’attuale legislazione  da politiche di riduzione del fondo ordinario per i piccoli comuni e dal patto di stabilità interno,  che richiederebbe strumenti di regolamentazione  pragmatici e non legislazione elettoralistica”, spiega il primo cittadino.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Non sono un fesso: ho prenotato le ferie a settembre | Con 70€ vado e torno da questo paradiso terrestre

La caccia agli ultimi raggi di sole non finisce mai: arriva il premio più inatteso…

10 ore ago

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago