Categories: Attualità

Chiusura oncologia Moscati, Cgil: ‘Bene D’Amelio, invertire la rotta’

Cgil Avellino e Federconsumatori parzialmente soddisfatti dell’interessamento della Presidenza del Consiglio regionale per il caso del reparto oncologico della Città Ospedaliera di Avellino. Rosetta D’Amelio nei giorni scorsi infatti, dopo la denuncia del sindacato e dei consumatori, aveva invitato i vertici dell’azienda, i responsabili del reparto e i rappresentanti regionali della Sanità, ad un confronto per scongiurare la chiusura dell’importante reparto ospedaliero. “Ancora una volta la Cgil – affermano Antonio Famiglietti, segretario organizzativo Cgil e Fiorentino Lieto, responsabile della Federconsumatori Cgil di Avellino – scende in campo al fianco dei più deboli e di chi si trova nelle condizioni più disagiate. Nell’ambito della sanità pubblica, non da oggi, la Cgil, insieme alle categorie, ha tenuto alta l’attenzione sui disagi e sui disservizi, conducendo battaglie difficile sul versante dell’assistenza domiciliare, sul diritto alla salute in genere e sul rispetto delle condizioni dei lavoratori sia del settore pubblico che privato del comparto sanitario. Pochi giorni fa – continuano Lieto e Famiglietti – avevamo sottolineato l’incommentabile chiusura del reparto oncologico, per il periodo estivo per mancanza di personale. Oggi apprendiamo che la denuncia  stata fatta oggetto di attenzione della Presidente del Consiglio regionale della Campania, onorevole Rosetta D’Amelio. Al momento registriamo con soddisfazione l’interessamento, auspicando che a partire dal ripristino dei livelli minimi di assistenza garantita presso il reparto oncologico, si giunga ad una nuova stagione nella gestione della sanità pubblica e privata in Irpinia, nel solco di una migliore programmazione, invertendo la rotta che negli ultimi 5 anni ha visto attuare una esclusiva politica di tagli, senza intervenire sugli sprechi, volta a garantire solo equilibri di bilancio, senza alcuna attenzione al diritto alla salute dei pazienti e dei cittadini ed al diritto ad un lavoro dignitoso di tutto il personale medico. Auspichiamo – concludono Famiglietti e Lieto – che la chiusura del reparto venga scongiurata, che si continui a garantire l’assistenza ai malati di patologie oncologiche e che questo sia il primo passo per ridisegnare esigenze ed investimenti nel comparto sanitario irpino”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago