Categories: Attualità

Chiusura oncologia Moscati, Cgil: ‘Bene D’Amelio, invertire la rotta’

Cgil Avellino e Federconsumatori parzialmente soddisfatti dell’interessamento della Presidenza del Consiglio regionale per il caso del reparto oncologico della Città Ospedaliera di Avellino. Rosetta D’Amelio nei giorni scorsi infatti, dopo la denuncia del sindacato e dei consumatori, aveva invitato i vertici dell’azienda, i responsabili del reparto e i rappresentanti regionali della Sanità, ad un confronto per scongiurare la chiusura dell’importante reparto ospedaliero. “Ancora una volta la Cgil – affermano Antonio Famiglietti, segretario organizzativo Cgil e Fiorentino Lieto, responsabile della Federconsumatori Cgil di Avellino – scende in campo al fianco dei più deboli e di chi si trova nelle condizioni più disagiate. Nell’ambito della sanità pubblica, non da oggi, la Cgil, insieme alle categorie, ha tenuto alta l’attenzione sui disagi e sui disservizi, conducendo battaglie difficile sul versante dell’assistenza domiciliare, sul diritto alla salute in genere e sul rispetto delle condizioni dei lavoratori sia del settore pubblico che privato del comparto sanitario. Pochi giorni fa – continuano Lieto e Famiglietti – avevamo sottolineato l’incommentabile chiusura del reparto oncologico, per il periodo estivo per mancanza di personale. Oggi apprendiamo che la denuncia  stata fatta oggetto di attenzione della Presidente del Consiglio regionale della Campania, onorevole Rosetta D’Amelio. Al momento registriamo con soddisfazione l’interessamento, auspicando che a partire dal ripristino dei livelli minimi di assistenza garantita presso il reparto oncologico, si giunga ad una nuova stagione nella gestione della sanità pubblica e privata in Irpinia, nel solco di una migliore programmazione, invertendo la rotta che negli ultimi 5 anni ha visto attuare una esclusiva politica di tagli, senza intervenire sugli sprechi, volta a garantire solo equilibri di bilancio, senza alcuna attenzione al diritto alla salute dei pazienti e dei cittadini ed al diritto ad un lavoro dignitoso di tutto il personale medico. Auspichiamo – concludono Famiglietti e Lieto – che la chiusura del reparto venga scongiurata, che si continui a garantire l’assistenza ai malati di patologie oncologiche e che questo sia il primo passo per ridisegnare esigenze ed investimenti nel comparto sanitario irpino”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago