Categories: Primo Piano

Ciak Irpinia, buona la prima al Vinitaly: i vini d’Irpinia tra cinema e territorio

E’ iniziato il conto alla rovescia per “Ciak Irpinia, buona la prima”. Sarà il Vinitaly di Verona ad ospitare la presentazione dell’attesa manifestazione, in programma il 24 maggio a Taurasi, immaginata e realizzata dal Consorzio di Tutela dei Vini d’Irpinia per esaltare le produzioni della filiera vitivinicola della provincia. L’appuntamento è per domenica 9 aprile alle 15.30 nel Padiglione B di Piazza Irpinia, punto di riferimento dei produttori locali durante la prestigiosa fiera di settore. La presentazione dell’evento, nato da un’intuizione di Daniela Mastroberardino, sarà affidata al Presidente del Consorzio Stefano Di Marzo, al Presidente della Commissione Tecnica Luigi Moio e al Consigliere del Consorzio, Piero Mastroberardino. E’ prevista anche una degustazione di vini irpini con rimandi cinematografici con la partecipazione di Marco Lombardi, giornalista di arte ed enogastromomia, ideatore dell’approccio degustativo da lui denominato “Cinegustologia”. Sarà un corto circuito fra due grandi passioni, il cinema e l’enogastronomia, per presentare al mondo del vino la nuova sfida del Consorzio di Tutela che rilancia il suo impegno per la promozione della produzioni di qualità irpine e di un territorio diventato negli anni riferimento nel settore nazionale e non solo. In questa prima edizione di “Ciak Irpinia” si accenderanno i riflettori sulle grandi produzioni irpine, come il Fiano di Avellino DOCG, il Greco di Tufo DOCG, la Falanghina Irpinia DOC e il Taurasi DOCG. Sarà il vino l’assoluto protagonista di un’iniziativa immaginata come una full immersion tra i colori, i sapori e i profumi unici di una provincia che vive da sempre della magia del vino. L’appuntamento è per il 24 maggio al Castello di Taurasi, dove si alterneranno momenti di confronto e di degustazione con operatori e giornalisti internazionali di settore.L’Irpinia del vino sarà punto di ritrovo per esperti e appassionati, un osservatorio privilegiato sul futuro del mercato vitivinicolo locale e nazionale.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago