Categories: Primo Piano

Ciao Agostino

Una cerimonia sobria e sgonfia di retorica. CosìNusco e l’Irpiniahanno dato l’estremo saluto adAgostino Della Gatta. La sua morte improvvisa nella notte tra domenica e lunedì, in ospedale ad Avellino, ha lasciato attonita un’intera provincia. Ma l’eco della notizia è arrivata ben oltre i confini irpini: sulla homepage dell’associazione nazionale Alberghi diffusi ieri c’era il volto sereno di Agostino nel “suo” borgo. Cattedrale nuscana gremita: tantissimi gli amici, i colleghi, i giornalisti, quanti in passato avevano avuto il piacere di lavorare con lui, quanti avevano ancora progetti in essere. Il Gal Cilsi, Asforin, il Consorzio dei Servizi sociali Alta Irpinia, le Pro Loco. Tutti in chiesa per testimoniare un dolore comune, ma anche per ritrovarsi e, chissà, magari ridare slancio alle sue idee e alle sue azioni.“Dovevamo sentirci proprio lunedì mattina, stavamo chiudendo la scrittura di un progetto”, uno dei commenti ascoltati al cospetto di Sant’Amato. C’eraPietro Mitrioneche con Agostino ha condiviso la battaglia per la riapertura della ferrovia Avellino-Rocchetta Sant’Antonio; c’eraFrancesco Cellidi Info Irpinia, un altro innamorato difensore della nostra provincia;Vincenzo Petruzziello, ex segretario provinciale della Cgil, compagno di lotte che spesso Agostino ha combattuto riservando ad altri la prima fila. “Quando a lasciarci è una persona così giovane– è stato il messaggio dell’omelia –ci chiediamo se Dio ci voglia davvero bene. Eppure Lui ci comprende: Suo figlio è morto in croce a soli 33 anni lasciandoci una speranza”. Tra i banchi tanti amministratori che nell’ultimo decennio hanno potuto contare su Agostino e la sua Irpinia Turismo per promuovere il loro territorio:Luigi D’Angelis da Cairano, Stefano Farina da Teora, il vicesindaco di Nusco Walter Vigilante, Salvatore Vecchia da Cassano Irpino, Beniamino Palmieri per Montemarano. E se qualcuno ci è sfuggito, perdonateci… Non poteva mancareGiovanni Romano, il primo cittadino di Castelvetere, il borgo che Agostino animava da gestore dell’Albergo diffuso assieme all’amico Gerardo Stabile. Anche la presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio ha voluto portare alla famiglia le sue condoglianze. E ancora:il regista Assanti, Dario Bavaro e Angelo Verderosa, Francesco Cataldo, Vincenzo Pacifico, Luciano Colucci.Il silenzio dentro e fuori la chiesa, le lacrime contenute e un raggio di sole timido, come timido era il suo grande e generoso sorriso, durante il viaggio del feretro verso il cimitero di Nusco. Un addio composto ed elegante. Ciao Agostino!

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago