Categories: Cronaca

Cibi scaduti o senza tracciabilità, multe e sequestri a Grottaminarda e Sperone

In questo periodo di emergenza epidemiologica, i Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino stanno svolgendo numerose verifiche anche a salvaguardia dell’economia dell’Irpinia. Particolare attenzione è rivolta all’individuazione delle violazioni riguardanti la disciplina sulla pubblicità dei prezzi, delle frodi in commercio e a garantire la qualità delle merci, mediante controlli mirati nei confronti delle attività commerciali deputate alla vendita di beni di prima necessità come generi alimentari, prodotti per l’igiene, mascherine e detersivi di protezione individuale, al fine di prevenire ingiustificati rialzi dei prezzi. I riscontri sono finalizzati ad evitare potenziali manovre speculative tese a conseguire un indebito vantaggio economico a danno dei consumatori. Centinaia gli esercizi commerciali controllati dai Carabinieri che hanno riscontrato che la maggior parte rispettano le normative vigenti. In particolare: – i Carabinieri della Stazione Forestale di Mirabella Eclano, congiuntamente a personale dell’ASL di Avellino, all’esito del controllo eseguito adun’attività commerciale di Grottaminarda, hanno elevato una sanzione amministrativa dioltre 12mila euroin quanto si constatava la vendita al pubblico di prodotti alimentari scaduti, di alimenti privi di sistema di rintracciabilità nonché l’utilizzo di una bilancia non sottoposta alla prescritta vidimazione periodica. Pertanto si procedeva alsequestro di circa 45 chili di alimenti (olive, baccalà, formaggi, prosciutto ed altro); – i Carabinieri della Stazione Forestale di Monteforte Irpino, a seguito dell’accesso ispettivo adun negozio di Sperone, hanno rinvenuto prodotti alimentari surgelati non in confezioni originali sigillate dal fabbricante. Per tale motivo gli operanti procedevano al sequestro dicirca 2 quintali di alimenti e ad elevare una sanzione di oltre mille euro. Nel corso di tali servizi i Carabinieri della citata Stazione Forestale hanno inoltre elevato sanzioni amministrative per il conducente di un veicolo che, fermato a Sperone, all’esito del controllo risultava trasportare 48 ovini, vivi senza marchi auricolari. Gli animali sono stati sottoposti a sequestro; – i Carabinieri della Stazione Forestale di Ariano Irpino hanno elevato una sanzione amministrativa al titolare di un negozio di Zungoli che faceva uso di una bilancia posizionata in modo non visibile all’acquirente; – i Carabinieri della Stazione Forestale di Lioni hanno elevato sanzioni amministrative ai titolari di due esercizi commerciali del posto che facevano uso di bilance non sottoposte alla revisione periodica; – i Carabinieri della Stazione Forestale di Castelbaronia e di Mirabella Eclano hanno elevato una sanzione amministrativa in quanto riscontravano che l’addetta al banco frigo di un supermercato di Trevico non indossava il copricapo. È scattata la sanzione amministrativa anche per il titolare di una macelleria del medesimo comune che vendeva alimenti privi dell’etichetta riportante le informazioni degli ingredienti. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago