Categories: Primo Piano

Ciclovia dell’Acquedotto, primi turisti dal Trentino

Il weekend di piogge non aiuta, ma di sicuro rende più avventuroso il viaggio dall’Irpinia a Santa Maria di Leuca, lungo la route dell’Acquedotto Pugliese. Un percorso da fare in bicicletta per testare in dieci giornila ciclovia dell’acquedotto, progetto sempre più concreto e giunto alla fase di sottoscrizione dei protocolli di intesa tra ministero delle Infrastrutture, Mibact e Regioni Campania, Puglia e Basilicata; progetto che presto potrebbe intrecciarsi con quello diripristino a scopo turistico della ferrovia Avellino-Lioni-Rocchetta Sant’Antonio. I protagonisti del viaggio sonoGiulia Pavan e Diego Brunello, esperti cicloturisti arrivati dal nord est. “La nostra prima ciclovia insieme – racconta Giulia – è stata da Ferrara al Lago di Garda, qualche anno fa. Io ho da poco terminato il dottorato all’università di Tor Vergata e abbiamo deciso di partire per qualche giorno di vacanza. Volevamo vedere il Sud, ci siamo informatisu internetscoprendo il progetto della ciclovia dell’Acquedotto Pugliese (circa 480 km, ndr). Ci è subito piaciuto e ci siamo attivati per recuperare le tracce GPS, dato che avevamo trovato solo un’indicazione generale del tracciato. E’ stato in quel momento – continua la ricercatrice trentina – che la nostra strada si è incrociata con quella di Cosimo Chiffi, portavoce del Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell’Acquedotto”. Ne è nata così una sperimentazione.Il Coordinamento infatti ha messo per la prima volta le tracce GPS a disposizione di cicloturisti non direttamente coinvolti nel progettodell’Acquedotto, o perché residenti nelle zone interessate o perché promotori. I due giovani trentini testeranno l’itinerario, non ancora interamente fruibile, segnalando criticità e punti di forza e avvalendosi nel tratto irpino delsupporto della Fiab Avellino e di Lioni Bike(Facebook:Lioni in Bike), in quello lucano della Ciclofficina di Potenza e nel tratto pugliese dell’affiancamento della Fiab localee dello stesso Chiffi. “Oggi visiteremo le sorgenti del Sele a Caposele – sottolinea Diego, fondatore della “Ciclostile di Trento” e ideatore dellaAlpacargo, una cargo bike pensata per la ciclologistica e adattata al cicloturismo, con la quale percorrerà la ciclovia – poi andremo a Calitri e domani saremo ad Atella”. “La nostra esperienza ci dice che il turismo dolce – aggiunge – può legare più aspetti come il paesaggio, la cultura, la religione, i sentieri; necessita però di alcune attenzioni. Ad esempio, il cicloturista ha bisogno diun’informazione turistica omogenea e coordinataper ottenere la quale è fondamentale che le istituzioni si confrontino con le associazioni; altro problema da affrontare è quello relativo aitrasporti, perché è importante poter tornare una volta raggiunta la meta al punto di partenza in modo agevole con mezzi pubblici o privati; e infine, bisogna attivare unarete per l’accoglienzafatta di luoghi e strutture in cui fermarsi per la colazione, il pranzo, la cena e il pernottamento lungo tutto il percorso”. Spunti di riflessione che i due giovani cicloturisti hanno consegnato, accompagnati da una delegazione di Lioni Bike e da altri ciclo-esploratori diretti alle sorgenti dell’Ofanto, alla presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio. “Credo molto in questo progetto che nella proposta definitiva partirà da Cassano – ha commentato la consigliera irpina – e che si sposa con quello di ripristino della ferrovia Avellino-Rocchetta, sia per la mobilità dei cicloturisti che per la possibilità di utilizzare le stazioni oggi chiuse per l’accoglienza”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago