Nuovi passi verso la realizzazione della ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, progetto del ministero delle Infrastrutture che in accordo con le Regioni Campania, Puglia e Basilicata punta alla creazione di un percorso di oltre 500 km dalle sorgenti di Caposele a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce.Dopo la firma del protocollo nel mese di luglioche ha dato il via definitivo al progetto, per il quale erano state previste in precedenza risorse nella Legge della Stabilità, è stata siglata a Roma una seconda intesa tra il ministero e la Puglia. Saranno i vicini pugliesi, infatti, a svolgere il ruolo di capofila delle tre regioni interessate e a coordinare la progettazione degli interventi. La firma consentirà quindi l’accesso alle risorse e la scelta sarebbe ricaduta sulla Puglia anche perché già attiva con propri studi e progetti. “Avanti con orgoglio”, il commento sui social diAcquedotto Pugliese. Il progetto, fortemente voluto dalcoordinamento del basso per la Ciclovia,sarà ulteriormente integrato dalla Regione Campania con la creazione di un raccordo tra le sorgenti di Cassano Irpino e quelle caposelesi. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…