Categories: Ultime notizie

Ciclovie. Puglia avanti, l’Irpinia non può esultare

E così la Puglia avrà la sua ciclovia. Finanziata anche dal governo, visto che il ministro Graziano Delrio ha annunciatol’inserimento del percorso tra le priorità del 2016. E’ una buona notizia per l’Italia, in teoria anche per l’Irpinia visto che il percorso parte ovviamente dalle sorgenti di Caposele. Il tragitto interessa dunque l’Irpinia, ma rispetto a più di 450 chilometri (fino a Santa Maria Di Leuca) è davvero troppo poco. Come al solito siamo marginali e la Puglia c’entra poco. Non siamo bravi, punto. Qualche mese fa, nell’indifferenza totale della provincia di Avellino, un gruppo di ciclisti partì nei pressi di Teora per arrivare fino all’estremità pugliese. Quasi un preludio. Un’azione per dimostrare che “si può fare”. In Irpinia non siamo capaci neanche di prendere parte a una manifestazione… E con la stessa indifferenza noi, come altri in passato, avevamo parlato dellapossibilità di una ciclovia Ofantina, un discorso in realtà sempre osteggiato da chi si batte (giustamente) per la ferrovia Avellino-Rocchetta. L’eventuale tracciato della ciclovia Ofantina veniva indicato dai più nella stessa ferrovia: e coprire di cemento i binari non è sembrata una buona idea. Speriamo che il buon Pietro Mitrione e i tanti attivisti di questi anni possano avere ragione. E davvero speriamo di riavere presto questo famoso treno del paesaggio… perché per adesso nonostante le aperture dei De Luca e dei Bonavitacola sull’Avellino-Rocchetta non c’è assolutamente nulla in cantiere(è sempre bene ricordarlo).Ed è bene ricordare come una ciclovia dell’Ofanto, che pure in teoria dovrebbe proseguire in Puglia, avrebbe nel tratto irpino un appeal meraviglioso. Torniamo alla ciclovia dell’acquedotto. Un plauso va fatto ad altri attivisti per il momento: quelli di Bikeitalia per esempio (e anche al Governo, diciamolo).Bikeitaliain prima fila, con continuità, per chiedere la ciclovia: è qualcosa che può avere un ritorno economico formidabile. Un ritorno che in Irpinia difficilmente si vedrà. Già, perché il percorso non è fisso: puoi metterti in bici dove vuoi e quando vuoi e bisognerà vedere quanti sceglieranno l’Irpinia come punto di partenza. La ciclovia dell’acquedotto pugliese è della Puglia, punto. Loro sono sempre più bravi. Noi, in Campania, sempre divisi e poco efficaci: nelle battaglie e nelle richieste.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

1 ora ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago