Il Conservatorio di Avellino,presieduto da Achille Mottola e diretto dal M° Maria Gabriella Della Sala, ha riaperto i bandi per le ammissioni relative all’anno accademico 2021/22.Fino al prossimo 30 agosto 2021sarà possibile presentare le domande online attraverso la piattaforma Isidata, che fornisce il servizio gratuitamente agli studenti dei Conservatori, seguendo la guida online per la compilazione dell’iscrizione pubblicata sul sito del Cimarosa, all’indirizzo www.conservatoriocimarosa.org Quattro i segmenti di studio: corsi base, per gli esordienti; propedeutici, per i giovani che hanno intenzione di intraprendere gli studi musicali in modo più approfondito; due percorsi accademici, di I e II livello. Diciotto i corsi per la formazione base: arpa, basso tuba, clarinetto, contrabbasso, corno, eufonio, fagotto, fisarmonica, flauto, mandolino, oboe, organo, pianoforte, tromba, trombone, viola, violino e violoncello; a questi si aggiunge il corso di Composizione per i corsi propedeutici. Sono oltre 30, invece, i corsi didattici per il percorso accademico di I e II Livello. Potranno iscriversi, tra i candidati ritenuti idonei agli esami di ammissione, coloro che occuperanno una posizione in graduatoria utile per accedere ai posti disponibili. I bandi di partecipazione, i programmi e le modalità di iscrizione all’esame, sono consultabili sul sito del Conservatorio, nel menu “Didattica” alla pagina “Ammissioni”.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…