Categories: Spettacoli e cultura

Cinema in Campania, sul Burc il piano per il 2021

È stato pubblicato ieri sulBurcdella Regione Campania il Piano operativo annuale di promozione dell’attività cinematografica e audiovisiva per l’anno 2021 che ha una dotazione finanziaria di5 milioni di euro, ed è articolato, come negli anni precedenti, in tre sezioni principali: opere audiovisive con un budget di 2 milioni e 250 mila euro; promozione della cultura cinematografica e audiovisiva, con 1 milione e 250 mila euro; sostegno all’esercizio, con 1 milione di euro. La data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata in 45 giorni dalla pubblicazione sul Burc. “Anche quest’anno, come nel 2020, il Piano Cinema intende dare risposte concrete per sostenere il comparto regionale dell’audiovisivo nel superamento della crisi che, a causa della pandemia, ha investito il tessuto delle piccole imprese di produzione campane, le attività di promozione costrette a riorganizzarsi radicalmente per le misure di contenimento del contagio e le attività delle sale cinematografiche costrette a un lungo periodo di chiusura nonché a una faticosa riapertura che è tuttora priva di certezze di continuità”, si legge nella nota. Gli uffici della Direzione generale Cultura hanno lavorato per anticipare la pubblicazione del bando entro la primavera (per il recente passato le risorse arrivavano in agosto) grazie al lavoro svolto congiuntamente con la Film Commission Regione Campania, cui è stata affidata l’esecuzione dell’avviso pubblico. Da quest’anno le domande possono essere presentate esclusivamente sulla nuova piattaforma digitale Piano Cinema Campania disponibile sul sitohttp://www.pianocinemacampania.it.La Campania è la prima regione del Centro-Sud Italia a dotarsi di un’applicazione web interattiva dedicata alla concessione di contributi per il settore audiovisivo. La piattaforma consentirà di gestire in maniera efficiente le informazioni e la documentazione da presentare, indirizzando i soggetti proponenti in tutte le fasi di compilazione e caricamento di documentazione per una corretta presentazione delle domande. La piattaforma è stata sviluppata dalla Film Commission Regione Campania in collaborazione con gli uffici regionali, e realizzata da PA Advice, società campana leader nella progettazione di soluzioni informatiche e digitalizzazione dei processi per la pubblica amministrazione in Italia. Analizzando il riparto delle risorse, è stata confermata una dotazione finanziaria di 800 mila euro per lo sviluppo di opere audiovisive, la più alta fra i fondi regionali italiani, riservata alle società con sede in Campania, per consentire alle produzioni campane di investire nella cura della qualità dei progetti e renderli più competitivi sui mercati nazionali e internazionali, ma anche di dare respiro alla creatività e incentivare l’attenzione delle produzioni verso i giovani talenti. Confermata anche la dotazione di 1,2 milioni di euro per la produzione di opere audiovisive e di 250.000 euro per la distribuzione e auto-distribuzione di opere prodotte e realizzate in Campania. Per le attività di promozione oltre alla dotazione finanziaria di  1 milione e 50 mila euro destinata a festival, rassegne e premi, è stato confermato l’investimento di 200 mila euro per i progetti di alfabetizzazione al linguaggio audiovisivo da realizzarsi in partenariato con le scuole di ogni ordine e grado, gli atenei e altri enti pubblici e privati attivi in questo campo. Per incentivare le sale cinematografiche alla riapertura è stata infine confermata la dotazione di 1 milione di euro con il meccanismo automatico di assegnazione dei contributi, e un incremento degli importi che premierà prioritariamente le sale da 1 a 7 schermi.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago