Cinghiali sempre più vicini ai centri abitati, che attraversano strade a scorrimento veloce, come l’Ofantina, mettendo a repentaglio la loro vita e quella degli automobilisti; che invadono campi e coltivazioni provocando danno all’agricoltura. La lunga serie di segnalazioni arrivate dai cittadini ha spinto la Regione Campania a dare l’ok alla Provincia di Avellino per la modifica del regolamento sull’abbattimento programmato della fauna selvatica.Casi di avvistamenti si erano registrati a Monteverde, nel calitrano, a Bagnoli Irpino ma anche nell’area più prossima al capoluogo, tra Chianche e Petruro Irpino. Tra le “vittime” dei cinghiali lo scorso maggio anche il sindaco di Teora, Stefano Farina, che si era visto tagliare la strada da una famiglia di ungulati proprio sulla Statale 7 Bis.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…