Categories: Politica

Cipriano: ‘Avellino si candidi a diventare città dello sport’

Avellino ha tante potenzialità e tante energie che vanno indirizzate e messe in rete per favorire il rilancio di una città che deve ripartire dal concetto di vivibilità. Bisogna consentire alle famiglie di avere adeguati spazi all’aperto dove poter praticare sport. Offrire la possibilità a chi ha una passione di poterla mettere in campo. Nella giornata inaugurale dello Sport Days, il candidato a sindaco,Luca Cipriano, presenta le proposte inserite nel programma elettorale della lista Mai Più per trasformare Avellino in una città dello sport. «Il nostro pacchetto di proposte orientate al mondo dello sport in tutte le sue declinazioni prevede misure strutturali e gestionali degli spazi pubblici. Crediamo che tutte le realtà sportive dilettantistiche che animano la città di Avellino siano una preziosa risorsa e vogliamo mettere in rete tutte queste energie–spiega il candidato a sindaco Luca Cipriano–È, invece, un malcostume da spazzare via quello legato alle palestre date agli amici degli amici, le strutture sportive concesse solo se si conosce qualcuno al Comune». «Le Universiadi del 2019 sono l’esempio di come attorno allo sport si possa creare economia. Il prossimo anno arriveranno in Campania persone da tutto il mondo per seguire eventi sportivi. Soggiorneranno ad Avellino, conosceranno la città–conclude Cipriano–Siamo convinti che il Comune possa essere d’aiuto ad organizzare e ad ospitare eventi e raduni sportivi di questo tipo. Se la città mette a servizio spazi e strutture può diventare ricettiva». SPORT PER TUTTI Associazioni e società sportive che hanno in gestione palestre ed impianti comunali devono riservare una quota di utilizzo ai giovani meno abbienti, individuati su parametri legati al modello ISEE. Alzare il livello di attenzione per le fasce deboli è un dovere civico e morale. Nessuno, soprattutto tra i minori, deve sentirsi escluso. A cominciare dalla possibilità di praticare attività sportive. TURISMO SPORTIVO Lo sport genera passioni. E coinvolge. Avellino ha tutte le carte in regola per candidarsi ad un ruolo di centralità nell’organizzazione di eventi sportivi a carattere nazionale, in particolare per quelle discipline che, pur considerate (erroneamente) minori, muovono grossi flussi di persone come l’atletica leggera, il ballo sportivo, le arti marziali. Cosa può fare il Comune? Accogliere, sostenere ed incentivare e non far diventare la burocrazia la solita porta chiusa in faccia. Intanto, prosegue iltour elettorale del candidato Luca Cipriano Venerdì 1 giugno – ore 16 – Chiesa del Rosario – corso Vittorio Emanuele Gazebo elettorale Venerdì 1 giugno – ore 17:30 – Chiesa del Carmine Luca Cipriano incontra l’imprenditore e professore universitario Piero Mastroberardino nell’ambito dell’iniziativa pubblica«Giovani, Lavoro, Irpinia: missione possibile?»

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago