Ad Avellino e provincia non si devono più ritirare le patenti se il driver ha un tasso alcolico fino a 1,5 g.l. Possibile? Sì e no. La disposizione infatti c’è, ma sta trovando il secco rifiuto di molti addetti ai lavori. LA CIRCOLAREVisti i numerosi ricorsi la Prefettura di Avellino ha diramato una circolare rivolta alle forze dell’ordine. Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Stradale, Corpo Forestale e Municipali. Nel documento si legge: “Si premura di non ritirare più il documento di guida in caso di violazione dell’art. 186, comma 2 lett. B (tasso alcolemico compreso tra 0,81 g. e 1,5 g.l.) inviando allo scrivente solo il relativo rapporto”. Il tutto perché la giurisprudenza ormai costante di questa provincia, c’è scritto, anche in sede di appello annulla ordinanze di sospensione della patente adottate per circolazione in stato di ebbrezza. In pratica il Prefetto Carlo Sessa ha lavorato per non intasare la Pubblica Amministrazione con i ricorsi che spesso risultano vincenti.circolare LE REAZIONI “Io non so come si può lavorare in questo modo”, ha detto un appartenente alle forze dell’ordine in una lettera al sito della Asaps. Si tratta dell’Associazione di Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale, nata nel 1991. “E con lui tanti altri da Avellino e non solo hanno stigmatizzato la decisione del prefetto”, si legge in un articolo dal titoloCOLPO DI SOLE DEL PREFETTO. “Già siamo di fronte alla demolizione sistematica dell’uso dell’etilometro da parte dei Giudici di Pace che annullano per umidità nell’aria oltre il 90%, per troppo freddo, per mancata revisione, se la moglie ha una lavanderia per i gas inspirati, per uso del colluttorio, se sei diabetico”, ha scritto il presidente Giordano Biserni in un articolo-editoriale. “Ora ci si mettono pure i prefetti a cambiare d’imperio le leggi e il codice della strada. Come ASAPS abbiamo segnalato la situazione ai vertici del Dipartimento di P.S. per decisivo intervento chiarificatore e di rimozione di questo assurdo provvedimento”, ha continuato e concluso.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…