Categories: Entroterre

Città dell’Alta Irpinia, c’è l’accordo: eletta Repole, Di Conza vice

Assemblea di ritrovata unità d’intenti per la Città dell’Alta Irpinia che nel pomeriggio a Calitri eleggeRosanna Repole presidente e Antonio Di Conza vice. Per la sindaca di Sant’Angelo dei Lombardi la guida del progetto pilota 2.0 è la certificazione di un percorso che sin dagli esordi l’ha vista protagonista, spesso nelle fila di quanti si contrapponevano al leader Ciriaco De Mita. Entrambi scelti all’unanimità, Repole e Di Conza erano stati oggetto di due opposte proposte politiche nell’ultimo incontro a inizio luglio. Fu fumata nera, nerissima, superata solo dalla decisione di rinviare tutto e dalla successiva sintesi delle posizioni.“Quel rinvio – dice il neo vicepresidente e fascia tricolore di Lacedonia Di Conza rivolgendosi all’arteficeRino Buonopane– è stato utile. Oggi possiamo ricominciare a lavorare in maniera serena, a partire dalla nuova composizione di commissioni e comitato direttivo”. Su quest’ultimo punto passa la proposta di rinvio del voto, per verificare meglio la disponibilità dei 25 a farne parte. “Siamo tutte persone competenti, ma io immagino una leadership orizzontale per la quale è necessario trovare persone che hanno tempo da investire – sottolinea la presidente Repole, che poi precisa: “Ho una tessera di partito e un percorso di coerenza, ma lavorerò nell’interesse del territorio e quindidialogherò senza scandalizzarmi con chiunque possa essere un interlocutore, sia esso in Regione, localmente o a Roma, dove dobbiamo per forza interfacciarci con il ministro Fitto”. E aggiunge: “Ripartiamo dai tre capisaldi del progetto pilota: sanità, scuola e trasporti e cerchiamo di portare a casa qualche risultato”. Nel corso dell’assemblea registrata pure la richiesta del sindaco di CassanoSalvatore Vecchiae altri, di conservare il ruolo di capofila per il Comune di Aquilonia, condizione posta come presupposto per un voto unanime sulla presidenza. La stessa Repole, su assist del collega di Calabritto Gelsomino Centanni, chiarisce: “Resta Aquilonia, se in seguito si palesa la possibilità di un assetto più funzionale, valuteremo dove e come collocarlo”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

32 minuti ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

4 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

6 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

10 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

22 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

24 ore ago