Categories: Spettacoli e cultura

Clan H presenta Sidera itineris: il viaggio di un narra-attore

Parte daAvellinoil progettoSIDERA ITINERISe sarà un viaggio che inizierà il 20 giugno e si concluderà il 14 settembre, sulla tomba di Dante. Toccherà diverse città dell’Emilia Romagna, Toscana, Marche, Veneto e Lombardia. IlCamminatore/Viandante/Pellegrinosarà interpretato daSalvatore Mazza, attore professionista, formatore e responsabile della formazione della Compagnia teatrale Clan h, e da anni interprete della Divina Commedia, impegnato anche nelle scuole a diffondere la bellezza della cultura e della Poesia dantesche. Pertanto, in occasione dei 700 anni dalla morte del Poeta, racconterà in unadocu-narrazionela vita, il tempo, l’opera del Sommo, attraverso un vero e proprio “viaggio” dentro il “viaggio” divino. La data della sua morte segnerà il termine del camminamento, ma non sarà la sua fine. Sarà la rinascita delle parole e dalle parole di un“uomo nuovo”, che potrà guardare con occhi diversi città, luoghi e paesaggi. Sarà rinascita dall’eco di un mondo, quello dantesco, a cui il nostro continua ad assomigliare, con domande che attendono ancora risposte, le nostre risposte. Sarà ascoltare le parole nel viaggio per rileggerle con occhi nuovi e decifrarne il senso. Il progetto, che sarà giornalmente redatto con foto, momenti e backstage che andranno sui social alle ore 10.33, numeri ricorrenti nelle opere del Sommo Poeta, ha avuto la disponibilità di enti e comuni che hanno patrocinato volentieri l’iniziativa e avrà la sua conclusione con un prodotto video che andrà su tv nazionali, regionali social e piattaforme. “Le parole di Dante sono le mie stelle.Mi hanno segnato il cammino da quando adolescente rimasi incantato dal suo viaggio ultramondano. Parto da qui per ritrovare e ritrovarmi, dopo più di un anno di costrizione, diventato, come tanti, somma di solitudini avvinghiate allo schermo. Riparto da qui; anzi rinasco da qui, dalla volontà di incedere, di andare, di rimettermi in cammino. Non sarà solo descrizione; sarà comprensione di ciò che si è, di cosa è accaduto nell’ esistenza di ognuno in questi mesi passati, di quale forma abbiamo assunto e di cosa siamo diventati. Io, attore professionista da troppo in stand by, docente in forse, formatore a distanza. Proust sosteneva che viaggiare non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi. Con questi nuovi occhi vorrei ri-conoscere quella strada che mi farà incedere verso l’itinerario delle stelle”. L’intero progetto è prodotto dallacompagnia teatrale Clan H. La direzione artistica è diLucio Mazza. La grafica ed il logo del “viaggio” è deLa Stanza vettoriale.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago