Categories: Primo Piano

Clan H teatro, successo per il tour estivo: gli appuntamenti

Grande successo per gli spettacoli delle prime giornate di agosto, tanti modi diversi di fare teatro ed un unico comune denominatore: il ritorno del pubblico e il ritorno del teatro. La prima parte del mese di agosto della compagnia teatrale Clan H è un susseguirsi di rappresentazioni che spaziano dalla commedia al teatro classico, passando per Dante e spettacoli per i più piccoli, messe in scena in diversi  luoghi. Continuano gli appuntamenti: domani sera aPetruro irpinoorganizzato dall’amministrazione comunale e il giorno 16 agosto aVenticanofortemente voluto dalla Proloco, andrà in scena“Alla scoperta di Dante”.Il cartellone estivo  e le performance pensate daLucio e Salvatore Mazzasono la dimostrazione di come con la forza delle idee e delle proprie capacità, si può fare divulgare la cultura teatrale in maniera seria. Il girono 17 agosto sarà il meraviglioso castello diMontefredanead ospitare “Plautinaria” il sindaco e l’amministrazione comunale si sono adoperati per realizzare lo spettacolo di Plauto in un luogo così speciale. Si continua il 19 agosto, organizzato dal comune diVillamainae dalla prolocoAntiqua Villa Magna, nell’anfiteatro Parco Gussone e il giorno dopo il 20 agosto aSan Mango sul Calore. Gli attori che prenderanno parte alle performance sono: Salvatore Mazza, Andrea De Ruggiero, Santa Capriolo, Laura Tropeano, Sabino Balestrieri, Pasquale Migliaccio, Antonia Guerra, MariaPia Di Padova, Luca Picariello, coadiuvati dal direttore artistico e registaLucio Mazza. “Siamo felici di rappresentare l’alternativa e l’innovazione attraverso spettacoli coinvolgenti e importanti. – queste le parole diSalvatore Mazza– Da sempre, con sacrificio e spirito di iniziativa lavoriamo seriamente. Grazie a coloro che ci invitano a fare gli spettacoli nei loro comuni perché oggi come oggi ci vuole coraggio. Come dice la canzone finale di Plautinaria:E’ ritornato il teatro, è ritornata la vita, con chi ne ha voglia, in ogni luogo con chiunque sia.Il teatro sta nella sua unicità e nella irripetibilità così le emozioni che suscita restano negli occhi  e nei sensi. Per me e i miei colleghi di viaggio il teatro è davvero un “prolungamento della vita.”

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago