Categories: Primo Piano

Classici Contro 2018 tra il Goleto e la sede del De Sanctis

Il Liceo Classico “F. De Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi accoglie e ospita l’iniziativa promossa dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, con la collaborazione ed il patrocinio dall’Università degli Studi di Salerno e del Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, il supporto organizzativo dell’Arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lombardi, Conza, Nusco e Bisaccia, e delCentrum Latinitatis Europae.Nei giorni di venerdì 4 e sabato 5 maggio 2018 presso l’Auditorium “Falcone e Borsellino” della propria sede e l’Abbazia del Goleto sarà allestita la manifestazioneClassici Contro 2018, dedicata al tema “Dike ovvero della giustizia tra l’Olimpo e la Terra”. La manifestazione avrà inizio alle 15,30 di venerdì 4 maggio con la presentazione del libroIl liceo classico: qualche idea per il futurodi Michele Napolitano (Università di Cassino). Ne discutono con l’autore Angelo Meriani (Università di Salerno) e i docenti del Liceo “F. De Sanctis”. La giornata di sabato 5 maggio si snoderàtra il Goleto e la sede del Liceo. Nella mattinata, infatti, sono previsti nella suggestiva cornice abbaziale, dopo i saluti del D. S. del Liceo “F. De Sanctis”, prof. Gerardo Cipriano, gli interventi dei professori Livio Sbardella (Università de L’Aquila) e Luca De Santis (Facoltà Teologica Pugliese – Bari), rispettivamente sui temi “Immagini di Dike da Simonide a Eschilo: riletture del mito epico in chiave di Giustizia” e “IlNuovo Testamentoe i germi (soppressi) di sovversione della giustizia”. Introducono e coordinano Maria Marandino e Vito Lorusso, docenti del Liceo “De Sanctis”, e Angelo Meriani (Università di Salerno). A seguire gli studenti del laboratorioGrammatadel Liceo con il monologo sulla Giustizia e il coraggio politico, ispirato alla figura dello “Schindler irpino” Giovanni Palatucci e ai fecondi pensieri del teologo protestante Dietrich Bonhoeffer. È pure prevista la partecipazione dell’attore Sebastiano Somma, che ha già interpretato il ruolo di Palatucci nellafictionRAI“Senza Confini” e che dialogherà con gli studenti del Liceo. Nel pomeriggio la manifestazione prosegue presso la sede del Liceo con la relazione del prof. Mario Lentano (Università di Siena) sul tema “La cavalla di Farsalo. I Greci e la giustizia genetica” e quella del professor Angelo Meriani dal titolo “Prologo per Dike”. Introducono e coordinano Mariangela Vuolo e Francesco Cerrone, docenti del Liceo “De Sanctis”. A seguire la prima diAntigonea cura degli studenti del Laboratorio del Dramma Antico del Liceo. Per ulteriori informazioni e prenotazionimaria.marandino@virgilio.itea.meriani@unisa.it.Classici Controè un’iniziativa a cura dei professori Alberto Camerotto e Filippomaria Pontani del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. (Vito Lorusso)

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago