Qualità della vita, Avellino si piazza al 67° posto nella classifica italiana del clima 2008-2018, stilata daIl Sole 24 Ore. Con 532,1 punti è il terzo capoluogo campano dopo Salerno e Napoli rispettivamente al 42° e 43° posto, mentre le altre due province campane, Benevento e Caserta, occupano la 76° e l’84° posizione. Il clima influisce sulla qualità e sullo stile di vita e, secondo la classifica che raccoglie i dati degli ultimi dieci anni, le zone costiere battono le aree interne, così come il Centro-Sud batte il Nord. Ore di sole al giorno, indice e ondate di calore, eventi estremi, brezza estiva, umidità, raffiche di vento, piogge, nebbia e giorni freddo. Questi gli indicatori positivi e negativi utilizzati, attraverso una media dei punteggi, per calcolare il benessere climatico che vede al primo posto una delle province liguri, Imperia, mentre ultimo dei 107 comuni capoluogo di provincia Belluno.Ciò che fa la differenza, come ha piegato il meteorologo Daniele Olivetti di 3BMeteo, è il clima marino. E lo si nota anche in riferimento alla situazione delle 5 province campane. Avellino è 83esima per ore di sole al giorno e 19esima nell’indice di calore, ovvero per giorni all’anno in cui la temperatura percepita equivale o supera i 30°. La provincia irpina è nella seconda parte dell’indice che calcola gli eventi estremi, ovvero i giorni in cui l’accumulo di pioggia supera i 40mm, 81° posto, stessa posizione anche nella classifica della brezza estiva, i cui punteggi sono attribuiti in base ai nodi medi giornalieri di vento nella stagione. Quasi ultima nell’indice dell’umidità relativa e 22esima nella classifica che tiene conto delle raffiche di vento superiori ai 25 nodi. Posizione 99 per le piogge, 40 per la nebbia e 48 per il freddo, quest’ultimo calcolato in base ai giorni in cui le temperature massime percepite non superano i 3°. L’indice calcolato attraverso le performance meteorologiche del decennio 2008-2018, verrà utilizzato nell’indagine sulla Qualità della vita 2019, quest’anno alla trentesima edizione. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…