Categories: Primo Piano

Coast to coast challenge: la ciclopedalata fa tappa in Irpinia

La Società Europea di Nefrologia, allo scopo di sensibilizzare la popolazione sulla importanza delle malattie renali e promuovere la ricerca in questo campo, ha approvato una iniziativa denominata “Coast-to-Coast Challenge: cycling cross the Europe for kidney care”. E’ un progetto imperniato su una ciclopedalata di circa 500 km da percorrere, in contemporanea in diversi paesi europei. La formula in comune e la contemporaneità della manifestazione rappresentano un indubbio valore aggiunto in grado di incuriosire e di conseguenza stimolare la sensibilità delle persone.A questa prima edizione hanno aderito l’Olanda e l’Italia. La ciclopedalata italiana, coordinata dalla Società Italiana di Nefrologia (SIN) di concerto con la Fondazione Italiana del Rene (FIR) intende mettere idealmente in collegamento i due mari, il Tirreno e l’Adriatico, attraversando molti centri storici, palcoscenici ideali per momenti di riflessione e di approfondimento sulla necessità del sostegno alla ricerca per sconfiggere molte e severe patologie renali. Nel corso della manifestazione sono previsti collegamenti con webcam tra i cicloamatori italiani e olandesi, mentre l’intero tragitto sarà coperto con staffette di ciclisti, in modo da dividere la fatica, moltiplicando il numero dei partecipanti. La partecipazione è gratuita ed è possibile aggregarsi al gruppo in corsa. Il percorso Coast-to-Coast proposto partirà da Napoli (ore 10 di sabato 1 luglio). Il gruppo campano coordinato dal prof.Giovambattista Capasso, presidente dell’associazione “IO DONO-L’irpinia per la Vita”farà tappa ad Avellino. Da qui passando per Chiusano, Castelvetere e Montemarano,raggiungerà Lioni, da dove ripartirà e via Sant’Angelo, Guardia dei Lombardi, Bisaccia, Lacedonia arriverà a Candela .Qui ci sarà la staffetta simbolica con i cicloamatori pugliesi, coordinati dal prof. Loreto Gesualdo, ordinario di Nefrologia a Bari, che dopo una breve pausa notturna riprenderanno la ciclopedalata da Altamura, ed attraversando Cassano e Bitritto raggiungeranno Bari, tappa finale dell’intero percorso. Il tutto all’insegna della gioia, dell’amicizia e solidarietà che unite ad un pizzico di sacrificio renderanno memorabili queste 24 ore.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

50 minuti ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

3 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

7 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

19 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

21 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

22 ore ago