Categories: Economia

Coldiretti Avellino inaugura la 12esima FierAgricola

Al via oggiFierAgricola, dodicesima edizione della kermesse dedicata all’agricoltura e alla zootecnia campana. Il taglio del nastro nella nuova location di San Marco Evangelista, a pochi minuti dalla Reggia di Caserta. Fino al 25 aprile sarà possibile visitare stand su tutto il mondo di prodotti e servizi legati all’agricoltura oltre alle mostre di animali. Coldiretti Campania partecipa alla manifestazione con una piazzetta gialla dedicata agli esempi virtuosi di tutte le province. Ad inaugurare l’area hospitality è stata la federazione di Avellino, a cui seguirà domani Caserta, poi Benevento, Salerno e per finire Napoli. I sapori di Irpinia sono stati introdotti dal neo presidente provinciale di Coldiretti Francesco Acampora e dal direttore, provinciale e regionale, Salvatore Loffreda. In degustazione le eccellenze irpine, dall’olio extravergine ai grandi vini, dai formaggi ai salumi. Un’esplosione di sapori spiegati da Angelo Lo Conte (tecnico dell’Aprol, associazione olivicoltori campani), Roberto Mazzei (produttore pecorino Carmasciano) e Vincenzo Parziale (allevatore di suini e produttore di salumi). “Sono momenti di incontro come questi – ha specificatoil direttore di Coldiretti Loffredadurante la cerimonia del taglio del nastro – che fattivamente consentono lo sviluppo del settore, favorendo lo scambio di esperienze, l’acquisizione di sempre nuove competenze, la crescita professionale degli agricoltori. La nostra organizzazione ha deciso di partecipare per portare un contributo di riflessione sulle nuove frontiere dell’agricoltura, sul ruolo ambientale degli agricoltori e sul valore sociale che sempre più il primo settore svolge nelle aree rurali”. Nella piazzetta Coldiretti sono presenti: Aprol (associazione olivicoltori campani) reduce dal successo della presentazione al Vinitaly della bottiglia “flow” a garanzia della tracciabilità dell’extravergine campano; Conaproa (associazione produttori di miele), già vincitore di Oscar Green per un progetto di biomonitoraggio ambientale con le api; masseria Picone, azienda elicicola già vincitrice di Oscar Green con l’innovativo liquore di lumaca e animatrice di una rete di imprese agricole che puntano a diventare il primo consorzio di produttori elicicoli regionale; CreditAgri, con uno sportello informativo dedicato alle opportunità finanziarie e all’assistenza alle imprese anche nella gestione del nuovo PSR; le mele annurche campane IGP nelle confezioni regalo e in assaggio; Terranostra, con la rete degli agriturismi campani e il progetto di modifica in corso della legge regionale; Uecoop, la centrale delle cooperative nata in Coldiretti , con una rappresentanza di cooperative sociali agricole presentate dal coordinatore regionale Flavio De Marco. Nello stand Uecoop, in particolare, era presente il Consorzio Sale della Terra, fortemente sostenuto dalla Caritas Diocesana di Benevento, che racchiude le cooperative sociali Delfini di Terra, La Solidarietà, Il Melograno e Lentamente. Un progetto di inclusione sociale che ruota intorno all’agricoltura.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago