Categories: Entroterre

Colombine e uova di Pasqua per tutti i bambini di Bisaccia

Anche quest’anno i Volontari della Misericordia di San Mango sezione di Bisaccia, quelli delGruppo Comunale Protezione Civile e della Pro Loco La Torrenon faranno mancare il loro affetto e la loro attenzione verso i bambini residenti sul territorio bisaccese. Grazie alla generosità di un donatore che preferisce mantenere l’anonimato verranno consegnate dai Volontari le colombine pasquali per tutti i bambini di Bisaccia. Marta Ira Scotece, referente della sezione di Bisaccia della Misericordia di San Mango sul Calore: “con grande soddisfazione e riconoscenza abbiamo accettato la donazione, con immensa gioia condividiamo questo atto di generosità con i bambini. A loro va il pensiero e l’abbraccio di tutti noi Volontari, abbiamo ancora impresso il ricordo dei loro occhi spalancati e i loro sorrisi appena ci videro arrivare, scene che ti riempiono il cuore di speranza.L’anno scorso eravamo tutti impegnati nella distribuzione delle mascherine, ricordiamo i loro volti un po’ spauriti, poi alla consegna delle uova la paura ha lasciato spazio ad un momento di gioia. I bambini non dovrebbero mai soffrire, pertanto il nostro compito adesso è quello di regalare loro un po’ di leggerezza in modo che possano ricordare i giorni del covid anche come momenti di serenità. Anche l’Amministrazione Comunale di Bisaccia guidata dal Sindaco Marcello Arminio ha inteso far arrivare ai più piccoli un omaggio e un saluto:uova di Pasqua per tutti i bambini da 0 a 11 anni.I Volontari provvederanno, come già fatto in altre occasioni, alla consegna a domicilio degli omaggi destinati ai bambini, sarà un modo per salutare i più piccoli e far arrivare loro un messaggio di speranza. Il Parroco di Bisaccia Don Rino Morra ha voluto porgere i suoi auguri per la Santa Pasqua, con grande piacere i Volontari saranno impegnati nella diffusione del suo bel messaggio insieme con i regali. Una parte della donazione andrà anche al reparto di pediatria dell’Ospedale “O. Frangipane” di Ariano Irpino. Insomma ancora un bell’esempio di collaborazione e armonia tra istituzioni, parrocchia e mondo del volontariato bisaccese, un messaggio che assume un grande significato in questo brutto periodo che stiamo attraversando a causa dell’emergenza sanitaria non ancora superata. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago