Categories: Attualità

Comuni in comune, Volturara aderisce al progetto

A pochi mesi dall’inizio della sua fase promozionale, il progetto “Comuni in comune” traccia un primo bilancio. Ventuno i comuni che hanno finora aderito, quasi altrettanti quelli in fase di valutazione, ma soprattutto una generalizzata positività nell’accogliere un’iniziativa considerata da molti primi cittadini un’occasione importante per far ripartire l’Irpinia. La strutturazione del progetto e la capacità di organizzazione e programmazione della Pixhart, la società romana che sta replicando nella Provincia di Avellino quanto di buono già fatto nel Lazio, a volte sembrano aver convinto gli amministratori locali più ancora del concetto di “gratuità” per le casse dei Comuni aderenti. “Siamo stati tra i primissimi comuni ad aver aderito al progetto, perché crediamo nel nostro territorio, nella sua bellezza e nei suoi prodotti”.Questa l’opinione diMarino Sarno, sindaco di Volturara Irpina, terzo comune ad affiliarsi, in maniera fulminea e convinta, a “Comuni in comune”.“Abbiamo aderito immediatamente, perché andiamo nella direzione di un’Irpinia unita, che non può più considerarsi un insieme di singole realtà che viaggiano da sole. D’altronde questo progetto testimonia come per il nostro territorio sia un momento favorevole, che va cavalcato attraverso una sinergia, che è a mio avviso è l’elemento chiave di Comuni in Comune”. In merito al contributo di Volturara, il sindaco Sarno è chiaro: “Oltre a proporre un prodotto unico come il fagiolo quarantino e rientrare nel ristretto areale della prestigiosa castagna di Montella IGP, Volturara offre un paesaggio bellissimo, con la valle del Dragone, il bacino idrografico più importante del Mezzogiorno, che esprime la sua magia trasformandosi in lago d’inverno ed incantevole valle nella bella stagione, ospitando tra l’altro nel proprio territorio la vetta del Monte Terminio”. Sullo scopo del progetto, Sarno conclude: “Ogni comune ha le sue peculiarità, serve solo darsi una mano reciproca a farlo conoscere. Stando insieme possiamo fare da volano per l’economia. Mi attendo risultati importanti: se mettiamo le nostre forze insieme e non ci chiudiamo nel nostro recinto, ogni comune otterrà il giusto plus”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago