Categories: Economia

Comuni ricicloni: l’Irpinia non brilla, male Avellino

Aumentano icomuni campani ricicloni che superano il 65% di raccolta differenziata.227con un aumentodel 15% rispetto allo scorso anno.Risultati che fanno la Campania la più virtuosadell’intero Mezzogiorno e con performance migliori anche di regioni del Centro-Nord.Tortorella (Sa), Sassano (Sa), Guardia Sanframondi (Bn), Monte di Procida (Na), Bacoli (Na), Pozzuoli (Na), sono i comuni vincitori nelle sei categorie per numeri di abitanti.Nessun comune della provincia di Avellino eccelle, ma tra le prime dieci posizioni della graduatoria generale troviamoDomicella, Sperone e Sirignano. XIII edizione di Comuni Ricicloni Campania 2017 di Legambiente, il riconoscimento ai Comuni per la migliore qualità di raccolta differenziata. Sono definiti comuni ricicloni 2017 tutte quelle amministrazioni che hanno raggiunto la percentuale del 65% (come richiesto dalla normativa vigente). Tra i capoluoghi di provincia nessuno raggiunge la quota del 65%, la miglior performance spetta a Benevento con il 62% di raccolta differenziata. Segue Salerno con 61%, Caserta con 45. Chiudono Avellino e Napoli con rispettivamente 31,39% di raccolta differenziata e con 31,31 %. Tra i primi dieci comuni sotto i mille abitanti c’èPetruro. Fino a cinquemila ci sonoDomicella, Sperone e Sirignano. Tra i cinquemila e i diecimila abitanti soloAvella, che si aggiuudica anche un premio. Tra i diecimila e i ventimila troviamoMontoro. Un premio speciale aChianche. Le maglie nere Sono diversi i comuni che hanno superato la quota del 65 per cento di differenziata. Tra quelli che non ce l’hanno fatta, e sempre per la provincia di Avellino figurano:Pietradefusi, Sorbo Serpico,Volturara, Altavilla,Andretta, Mirabella, Tufo, Torrioni, Ospedaletto, Santa Paolina, San Michele di Serino, Santo Stefano del Sole, Monteforte, Grottolella, Montefredane, Luogosano,Aquilonia, Forino, Flumeri, Sant’Angelo a Scala e Savignano,Conza, Mugnano del Cardinale,Grottaminarda, Cervinara. Casalbore, Quindici, Greci,Nusco, Mercogliano, Vallesaccarda, San Martino Valle Caudina,Ariano. San Sossio, Prata,Caposele, Venticano. Villamaina, Lacedonia, Senerchia, Cassano.Guardia e Sant’Angelo dei Lombardi, Rocca, Calabritto, Avellino, Rotondi. La palma per le migliori perfomances di comuni ricicloni spetta alla provincia di Salerno dove sono 86 le amministrazioni che hanno raggiunto il 65%, segue la provincia di Benevento con 53 comuni e la provincia di Avellino con 45 amministrazioni. Chiudono la provincia di Caserta con 25 comuni e la provincia di Napoli con solo 18 comuni Leggi il rapporto completo “Serve estendere le buone pratiche a tutta la regione, abbiamo bisogno di amministrazioni all’avanguardia, di cittadini virtuosi e di imprese attente e sostenibili, occorre completare la rete degli impianti per trattare l’organico, quelli di riciclo di tutte le filiere e frazioni nei luoghi ancora sprovvisti, i siti produttivi per la preparazione per il riutilizzo, e applicare tutte le innovazioni tecnologiche che sono in grado di recuperare materia dai rifiuti considerati fino a ieri irriciclabili”, spiegaMichele Buonomo,presidente Legambiente Campania. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Non sono un fesso: ho prenotato le ferie a settembre | Con 70€ vado e torno da questo paradiso terrestre

La caccia agli ultimi raggi di sole non finisce mai: arriva il premio più inatteso…

21 minuti ago

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago