Categories: Primo Piano

Comunità allargata, anche troppo

Non sappiamo chi abbia ragione traCiriaco De Mita e Salvatore Vecchia. Non sappiamo se sia meglio che tutti i sindaci partecipino a ogni passo del progetto pilota o che ci si muova in micro-ambiti più snelli per superare gli ostacoli burocratici previsti o imprevedili.Di sicuro pensiamo che tutto questo andasse messo nero su bianco molto prima, non a giochi iniziati. Ma molto probabilmente, e questo lo ha ribadito chiaramente De Mita, è tempo che tutti gli amministratori comincino a studiare sul serio, a esserci davvero, e a non considerare il progetto qualcosa di secondario. E’ vero che i passi formali non sono semplici, che più ci si avvicina a qualcosa di concreto più l’orizzonte si fa più distante. Ma forse qualche altro tentativo va fatto. All’assemblea di oggi non erano presenti tutti, primo dato.Calitricontinua a non partecipare alle assemblee: e Calitri non sarebbe un territorio irrilevante, da più punti di vista. PerLionic’era il consigliere Salvatore Ruggiero che ha fatto sapere di trovarsi lì solo “come rappresentante della comunità montana Alta Irpinia“. Intanto il primo cittadino diCalabritto, Gelsomino Centanni, ammetteva candidamente di non aver letto la documentazione all’ordine del giorno. Documentazione che riguardava anche e soprattutto il suo Comune (capitolo forestazione). Insomma, qui non si tratta di dissenso politico o posizioni filosofiche. Si entra nel pratico e De Mita ha nuovamente sollecitato i colleghi a “comunicare alle comunità cosa è stato fatto mentre si organizzano le infrastrutture. C’è bisogno di iniziative delle amministrazioni, si trovino dei momenti per spiegare“.Ma chi spiega cosa, verrebbe da chiedersi.La sensazione è che i dubbi su come andare avanti siano superiori alle certezze. E che questi dubbi attraversino tutte le varie anime del gruppo dei sindaci, dal vertice all’ultimo eletto dello scorso giugno. Un appello alla coesione arriva da Rosanna Repole, delegata diSant’Angelo dei Lombardi. “Io ho dissentito più volte, ma sono stata sempre presente. Adesso c’è bisogno di coesione perché si entra nella fase operativa“. Ma intanto ancheBisacciamostra qualche perplessità sulla linea tracciata dal presidente De Mita e auspica la presenza di ogni sindaco a tutte le assemblee, pubbliche e non. A Nusco era presente anche la neo-sindaca di Bagnoli Irpino, Teresa Di Capua.Bagnolinominata più volte da De Mita per il capitolo sulle seggiovie. Che rappresenta un nodo cruciale in chiave turismo, ma ben lontano dall’essere sciolto. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago