Categories: Economia

Confartigianato Avellino ed Ente Bilaterale, tappa in Irpinia per rilanciare l’artigianato

“L’occupazione in Irpinia e in Campania risiede nelle piccole aziende, nelle imprese con meno di 20 dipendenti. L’80-90% dei lavoratori è impiegato presso queste realtà. Per buona parte si tratta di aziende artigiane”. E’ quanto sottolinea il presidente di Confartigianato Avellino e Confartigianato Campania, Ettore Mocella, in occasione del tour sul territorio dell’Ebac (Ente Bilaterale Artigianato Campania) che ha fatto tappa in Irpinia e di cui lo stesso Mocella è presidente. “L’Ebac si apre ai territori– spiega Mocella –Diventa punto in cui si possono imbastire le nuove strategie sull’artigianato, perché da soli associazioni e sindacati non possono farcela. Questo luogo tecnico si trasforma anche in luogo di elaborazione politica per il futuro del settore. Un comparto a lungo dimenticato dalla Regione Campania, che ha addirittura cancellato alcuni presidi importanti come le commissioni tecniche provinciali. Ora si comincia a rivedere la luce con gli ultimi bandi pubblicati. Ma l’artigianato non può essere marginale rispetto alle logiche di sviluppo. Deve essere uno dei pilastri. Le vocazioni vanno accompagnate con politiche ad hoc. Le imprese artigiane, tra enormi sacrifici e proprio perché sono aziende familiari e radicate nelle tradizioni, non vanno all’estero. Restano sui territori e danno occupazione. Se si riscopre questo patrimonio, può realmente esserci un rilancio dell’economia. L’Ebac, quindi, assume un ruolo fondamentale, in quanto consente di confrontarsi sui programmi di sviluppo, e non in modo autoreferenziale, in considerazione della presenza delle associazioni datoriali e dei sindacati”. “Oggiiniziamo un percorso che è quello di informare i nostri consulenti, i soci fondatori, le imprese, di cosa l’ente bilaterale può fare per le imprese. Soprattutto in un momento difficile di crisi economica– evidenzia il direttore dell’Ebac, Bruno Milo -.Le piccole imprese artigiane in Campania rappresentano la base dell’economia e quindi dobbiamo prestare la massima attenzione a questo mondo che è l’unico che può aiutare l’occupazione. Questo ciclo di incontri punta sempre più a valorizzare l’ente bilaterale e a mettere in condizione i nostri soci fondatori di offrire insieme ai servizi che già offrono anche quelli forniti dell’Ebac”. L’Ente bilaterale ha già programmato altre tappe in Campania, che vedranno coinvolti anche i consulenti del lavoro.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sai quando riesci a trovare le 4 differenze? Mai, perchè non sei abbastanza intelligente | TEST VISIVO per geni assoluti

Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…

40 minuti ago

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

13 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

16 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

19 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

21 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

1 giorno ago