Categories: Economia

Confcooperative Campania, Borea riconfermato presidente

Antonio Borea, irpino, imprenditore sociale e cooperatore è stato confermato alla guida del Consiglio regionale di Confcooperative Campania(un sistema di imprese che dà lavoro a oltre 10.000 persone e un fatturato aggregato è pari a quasi 800 milioni di euro). L’elezione è avvenuta durante l’Assemblea dal titolo “Costruttori di bene comune: innovazione e sostenibilità”, svoltasi il 29 luglio, in videoconferenza. A Villa Fernandes, bene confiscato alla criminalità a Portici nell’area metropolitana di Napoli, gestito da una rete di imprese sociali, enti pubblici, fondazioni ed associazioni, si sono riuniti i componenti del Consiglio di Presidenza uscente. In collegamento quasi duecento delegati, oltre ad alcuni ospiti istituzionali. “Sono stati quattro anni faticosi ma stimolanti. Abbiamo davanti un nuovo quadriennio durante il quale siamo chiamati a sostenere la crescita dell’imprenditoria cooperativa, forma di impresa nella quale credo con fermezza. Il Consiglio regionale, con il supporto della struttura tecnica, si assume l’impegno di essere mente e anima di questa Organizzazione che ha un valore relazionale e di supporto. La parola che scelgo per riassumere il cammino che ci attende è aggregazione. Sarà fondamentale la coesione per continuare a crescere e essere costruttori di bene comune”,ha detto Borea subito dopo la proclamazione. Con Borea lavoreranno i Consiglieri:Amoroso Umberto, Boccella Giovanni, Cervero Pasquale, De Feo Enzo, De Leonardis Nicola, Di Massa Alfonso, Di Meo Maria Grazia, Funiciello Gianluca, Gaudino Giovanpaolo, Gesummaria Antonio, Gesummaria Manrico, Giordano Maurizio, Goffredo Luca, Flagiello Ferdinando, Liguori Luciano, Maisto Ciro, Manzo Amedeo, Melillo Francesco, Noviello Carlo, Ortoli Mariapia, Palmigiano Annalisa, Ruocco Raffaella, Santucci Valentino, Scafuri Salvatore, Sicignano Mario, Silvestri Palma Elena, Tagliaferri Giovanni, Treré Claudio, Vitiello Mara, Zollo Beniamino, Il presidente di Confcooperative nazionale, Maurizio Gardini, presente a Villa Fernandes con il direttore generale Fabiola Di Loreto, ha espresso affetto e vicinanza alla squadra che guiderà Confcooperative Campania, congratulandosi per la scelta di favorire il ricambio generazionale e l’ingresso di donne cooperatrici. Gardini ha ricordato la capacità di Confcooperative di stare nella complessità, vista la molteplicità di settori che aggrega e rappresenta. “Viviamo una fase complicatissima. Competenza, passione e generosità devono essere i nostri valori guida nel difficile impegno della rappresentanza”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

2 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

5 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

8 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

10 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

14 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago