Categories: Primo Piano

Confederazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori, tre irpini nella segreteria

La Confederazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori (Co.N.A.P.I.), organizzazione di rappresentanza dei datori di lavoro, riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali quale ente datoriale nazionale maggiormente rappresentativo fin dal 2010 e quale soggetto formatore ai sensi del d.lgs.81/08, ha riunito la Segretaria Confederale Nazionale presso la nuova e moderna sede operativa ubicata a Napoli al Centro Direzionale. Nel corso dell’incontro si è proceduto alla nomina dei nuovi membri della Segreteria Confederale Nazionale, che pertanto risulta così composta: Basilio Minichiello (Presidente nazionale), Giuseppe Fontanarosa (Vicepresidente Nazionale), Pasquale Zeno, Giovanni Toscano, Ugo D’Avanzo, Sergio Mercurio, Gaetano Lorito, Luca Pantanella, Maria Rita Bozza, Nicola Di Iorio, Antonina Terranova, Natalino Priscoglio. “Con la nomina della nuova Segreteria Confederale Nazionale giunge a maturazione il processo di consolidamento e rafforzamento dell’associazione che– afferma il presidente nazionale dott. Basilio Minichiello –è diventata un reale punto di riferimento per il mondo delle imprese italiane grazie all’efficienza, alla trasparenza e alla capacità di interpretare i bisogni delle aziende”. I risultati raggiunti dalla Confederazione possono essere sintetizzati anche dalle 170 sedi sparse in tutte le regioni italiane, dai 18 contratti collettivi sottoscritti, dalla costituzione di 10 enti bilaterali, dall’avvio della procedura d’ingresso in un fondo interprofessionale, oltre che dall’attività consulenziale svolta da specialisti di settore nell’applicazione delle normative in materia di welfare, di privacy, di sicurezza sul lavoro, di modelli operativi gestionali e di attività legate alla conciliazione. “Il successo di Co.N.A.P.I. è soprattutto dovuto ai principi della inclusività e della condivisione delle idee– afferma Giuseppe Fontanarosa, vicepresidente nazionale di Co.N.A.P.I. –che rappresentano il punto di partenza per assicurare al sistema delle imprese italiane un’attenzione caratterizzata soprattutto dalla qualità delle risposte alle problematiche che le affliggono”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago