Categories: Economia

Confesercenti ai sindaci irpini: ‘Non ostacolate fiere e mercatini’

«Invito i sindaci e le amministrazioni locali dell’Irpinia a dare il proprio via libera a sagre, fiere e mercatini, nel rispetto delle norme anticovid, senza creare inutili ostacoli agli operatori del settore, che sono tra i più colpiti dalla crisi, determinata dall’emergenza». E’ l’appello lanciato, attraverso una lettera aperta, daGiuseppe Marinelli, presidente della Confesercenti provinciale di Avellino. «Non ci sono ragioni oggettive– ha proseguito il rappresentante dell’associazione di categoria –che inducano, allo stato attuale, a congelare o impedire le iniziative all’aperto che, nelle passate stagioni, hanno caratterizzato la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, spesso con manifestazioni che promuovono il territorio ed i prodotti tipici e che costituiscono appuntamenti importanti per commercianti ambulanti, ristoratori, ditte di spettacoli viaggianti, artigiani, piccoli produttori e società di allestimento stand, oltre che per le stesse comunità locali. Assumendo le dovute cautele e adottando le misure di prevenzione, infatti, sagre e fiere possono svolgersi regolarmente, senza penalizzare ulteriormente ed indebitamente imprese e lavoratori del comparto. Tra l’altro, il governo nazionale ha anche chiarito, su sollecitazione della Confesercenti, obblighi e modalità di controllo del“green pass”, nelle manifestazioni che si svolgono in strade e piazze, senza varchi di accesso, chiarendo che agli organizzatori spetta esclusivamente l’onere di informare in maniera adeguata i partecipanti alle iniziative sulla necessità della certificazione verde anticovid 19 e che in caso di controlli a campione sarà sanzionabile soltanto il soggetto privo di tale certificazione. Ogni preclusione, rispetto all’allestimento di sagre e fiere, perciò sarebbe ingiustificata, anche sotto il profilo delle responsabilità formali». «Ai sindaci irpini– ha concluso Marinelli –chiedo la disponibilità a collaborare con gli operatori commerciali, le imprese ed i comitati che sono pronti a rimettere in campo manifestazioni all’aperto, in diversi casi anche di qualità, che animano i nostri territori e rappresentano un importante volano per l’economia locale».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago