Le aziende Irpine hanno risposto prontamente alla proposta lanciata da Confindustria nazionaledi utilizzare gli spazi nella disponibilità delle imprese per rafforzare ed accelerare la campagna vaccinale, ampliando la rete dei luoghi preposti alla somministrazione delle dosi. E’ stato avviato uno screening a livello nazionale con una raccolta di informazioni, per cui le aziende devono segnalare la loro disponibilità compilando un semplice questionario on line diramato da Confindustria Avellino. Questa indagine servirà appunto ad individuare le imprese pronte a diventare “fabbriche di comunità” quindi idonee per ospitare siti vaccinali. I dati raccolti saranno messi a disposizione del Commissario Straordinario per la gestione dell’emergenza Generale Figliuolo. “Con grande soddisfazione posso affermare – ha commentato il Presidente di Confindustria Avellino Emilio De Vizia – che molte aziende associate hannoda subito manifestato la propria disponibilità tra queste EMA, Denso, Industria Italiana Autobus, De Matteis, Sediver, Irpinia Zinco, EKD, Tresol e Cofren, quest’ultima ha già messo a punto un vero e proprio protocollo per poter garantire la massima sicurezza nelle eventuali operazioni di somministrazione dei vaccini, che può costituire un valido modello organizzativo anche per altre aziende. Ciò dimostra la grande attenzione e sensibilità delle nostre imprese a mettere in campo tutte le azioni possibili per contribuire ad affrontare la pandemia”. Infatti secondo Confindustria l’obiettivo prioritario è quello di garantire la più ampia copertura possibile della popolazione da effettuare nel più breve tempo possibile, perché è l’unico rimedio per ridurre rapidamente i contagi e le vittime e per consentire la solida ripresa di tutte le attività economiche.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…