Categories: Economia

Confindustria, il vertice riparte dall’Ufita

Pino Bruno sarà il presidente di tutti gli industriali e di tutte le aree industriali irpine.Non potrebbe essere altrimenti alla luce della serietà che il nuovo numero uno di Confindustria Avellino ha dimostrato di possedere nella gestione dell’azienda familiare, da editore e nei vari ruoli ricoperti in questi anni a livello confindustriale. Uno che si è formato lavorando sin da quando aveva 14 anni, come ha egli stesso sottolineato nella sua relazione di insediamento lunedì sera, e che per quattro decenni è andato incontro alla fortuna svegliandosi alle 6 del mattino ogni santo giorno. Uno che ha affidato ai concetti diimpresa responsabile e impresa come bene comuneil compito di spiegare la sua visione e missione di imprenditore, che si interroga sulle conseguenze del suo operato sulla collettività e lo investe di una funzione sociale. Di qui la grande attenzione perl’alta formazione dei giovani e la cultura d’impresache caratterizzeranno il suo mandato. Un presidente che ha chiesto alle banche, sin dalla sua prima uscita ufficiale, di“essere meno lontane dalle imprese, di visitare frequentemente i siti produttivi in quanto solo una approfondita conoscenza del progetto d’impresa consente di valutarne il potenziale di sviluppo”. Un modo per invitarle con eleganza a dismettere i panni del contabile e vestirsi di umanità. Ma che ha pure annunciato riunioni itineranti dell’associazione finalizzate a“conoscere meglio la realtà imprenditoriale irpina, i contesti insediativi, le loro problematiche”perché – è stato l’appello ai soci in sala – Confindustria non deve“mai diventare corporazione”. E conoscere il territorio significa censire le aree e valutare lo stato dell’arte, ha sottolineato il successore di Basso, precondizione per poter sollecitare gli altri enti, a partire dall’Asi, dai Comuni e dalla Regione Campania, ad attivarsi per rendere davvero attrattive e competitive le aree industriali e le aree PIP della provincia attraverso interventi ordinari di manutenzione, come la cura degli spazi verdi, il completamento e la realizzazione di infrastrutture (viabilità, impianti di depurazione, di videosorveglianza, pubblica illuminazione), la messa in sicurezza delle zone a rischio idrogeologico e la predisposizione di banda larga e fibra ottica. Ma se quanto premesso ci porta a dire che Pino Bruno sarà il presidente di tutti gli industriali e le aree industriali irpine, c’è tuttavia un’evidenza dalla quale non si può prescindere. Bruno è di Grottaminarda, dove ha sede il quartier generale della sua azienda, comune tra i più importanti dell’area ufitana, territorio interessato (in alcuni casi già in via pratica, in altri ancora allo stato teorico) da grandi progetti infrastrutturali come l’Alta Capacità Napoli-Bari, la stazione logistica, la Lioni-Grottaminarda e il riconoscimento di zona economica speciale, cui si somma l’azione di rilancio della ex Irisbus, oggi Industria Italiana Autobus. Così mentre Solofra e Pianodardine soffrono di problemi ambientali piuttosto rilevanti e che hanno finalmente catturato lo sguardo della Procura,Valle Ufita si candida a tutti gli effetti a diventare il perno industriale della nostra provinciapotendo guardare al futuro con ottimismo. E potrà farlo contando ora anche su un presidente simbolo dell’Ufita che lavora, fa impresa e risulta vincente. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago