Categories: Politica

Congresso PD, nei circoli d’Irpinia a Renzi l’86% dei voti

Si è conclusa ieri la seconda fase del congresso nazionale del Partito Democratico che ha visto impegnati anche i circoli irpini nelle riunioni funzionali al voto delle mozioni congressuali dei tre candidati alla segreteria nazionale e all’individuazione dei300 delegatiche mercoledì parteciperanno alla convenzione provinciale. Le urne hanno restituito percentuali bulgare per l’ex segretario Matteo Renzi.La mozione Renzi-Martina in Irpinia ha infatti ottenuto un risultato di circa 20 punti superiore a quello nazionale incassando l’86% dei voti nei circoli a fronte del 10% di Andrea Orlando, che ha vinto solo a Sperone, a Ospedaletto d’Alpinolo e nel circolo avellinese Foa, e del 3% della mozione di Michele Emiliano.Un voto abbastanza scontato se si considera che a sostegno di Renzi c’era praticamente tutto il direttorio (De Luca, Famiglietti, Paris, D’Amelio) oltre all’area Del Basso De Caro, a quella Iannace e alla Santaniello. A via Tagliamento si stanno completando le operazioni, ma non si prevedono particolari modifiche al risultato comunicato nella tarda serata di ieri. I dati raccolti dall’organizzazione del Partito Democratico nazionale invece recitano che, nei circa 4mila circoli che hanno partecipato al voto, le tre mozioni hanno ottenuto: Matteo Renzi 68,22% (141.245 voti) – Andrea Orlando 25,42% (52.630 voti) – Michele Emiliano 6,36% (13.168), per una somma totale di voti validi pari a 207.043. Affluenza nazionale intorno al 58%.Dato in linea con quello irpino dove nei circoli si sono recate 3927 iscritti su una platea totale pari a 7621 tesserati. Non sono mancate le polemiche e le tensioni. Ad esempio,a causa di ricorsi pendenti, non hanno partecipato al voto i circoli di Cervinara, Rotondi e Lacedonia. Inoltre, nel corso della giornata di domenica il presidente della Commissione regionale di garanzia del PD Campania, Donato Liguori, è dovuto intervenire per fare chiarezza in seguito a denunce di irregolarità da parte di rappresentanti della mozione Emiliano. “La Commissione regionale di garanzia già in questi giorni ha svolto un lavoro puntuale per garantire la piena regolarità e trasparenza nello svolgimento delle convenzioni. Dove sono state accertate situazioni che necessitavano un approfondimento di istruttoria ai fini della chiara composizione della platea, la Commissione ha deliberato la sospensione delle convenzioni stesse. Tale lavoro di monitoraggio sta proseguendo con la stessa attenzione e con lo stesso rigore anche in queste ore per garantire la trasparenza di tutto il percorso congressuale. Dai controlli effettuati non si registrano particolari criticità.In merito alle presunte irregolarità riguardanti la convenzione in corso nella sede del Circolo della stampa, nel comune di Avellino, si è accertato che è stato rispettato quanto previsto dal calendario preventivamente comunicato.Dalle 10 alle 13, infatti, non era previsto alcun voto, bensì una discussione, che si è conclusa in anticipo. Come da programma, le operazioni di voto si sono aperte alle 17 e si concluderanno alle 20″. Mercoledì 5 aprile quindi il voto ad Avellino per le convenzione provinciali, il 9 quello per la convenzione nazionale. Il 30 aprile le primarie aperte per l’individuazione del segretario.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago