Categories: Sport

Conosciamo meglio l’avversario dell’Avellino nei play off: lo Spezia di Bjelica

Martedì sera alle 21 allo stadio ‘Picco’ l’Avellino affronterà lo Spezia nel turno preliminare dei play off. Per passare il turno Castaldo e compagni avranno un solo risultato: la vittoria. In caso di parità nei novanta minuti, si disputeranno i due tempi supplementari, ciascuno di quindici minuti. In caso di ulteriore parità sarà la squadra ligure ad approdare in semifinale (alla finestra c’è il Bologna), in virtù del miglior piazzamento in campionato.Ma che squadra troverà di fronte l’Avellino? Scopriamola insieme iniziando coldare un po’ di numeri:lo Spezia di mister Bjelica ha chiuso il campionato al quinto posto in classifica a quota 67 punti (otto in più dell’Avellino), con 18 vittorie, 13 pareggi e 11 sconfitte. I bianchi vantano anche il terzo miglior attacco della cadetteria con ben 59 reti messe a segno, (contro i soli 42 degli irpini), oltre alla quarta miglior difesa del torneo con soli 40 gol subiti (due in meno dei bianco-verdi).Negli scontri diretti con l’Avellino, però, sono gli irpini ad essere in vantaggio grazie al pareggio 0-0 dell’andata al Partenio-Lombardi e alla vittoria 0-1 con gol di Bittante nel match di ritorno al ‘Picco’.StellaE’ spezzino il capocannoniere del campionato: si tratta di Andrea Catellani che con il gol segnato al Bari all’ultima giornata, ha raggiunto a quota 19 reti Cocco del Vicenza e Granoche del Modena entrando di fatto nella storia del club ligure: dopo 72 anni, infatti, il capocannoniere della Serie B è di nuovo aquilotto.AltriOltre a Catellani, ci sarà da fare attenzione a Bakic, centrocampista dotato di un buon tiro. Ma un altro elemento importante della rosa di Bjelica è Brezovec, centrocampista col vizio del gol. In attacco occhio anche a Nené, arrivato a gennaio per sostituire la partenza di Ebagua, e Giannetti.Momento noAnche lo Spezia, come tutte le squadre in questo campionato di Serie B, tranne il Carpi, ha attraversato il suo periodo negativo e di flessione. E fu proprio l’Avellino a fare da preludio alla crisi della squadra ligure fino ad allora in lotta per il secondo posto. Dalla sconfitta in casa con gli irpini infatti seguì un mese nero che portò lo Spezia a rimanere solo ai margini della zona play-off. Poi la ripresa e la lenta risalita fino a chiudere al quinto posto.ModuloPer quanto riguarda il modulo di gioco, mister Bjelica predilige il 4-2-3-1 con cui ha iniziato il campionato, ma anche il 3-5-2, modulo che ha permesso alla squadra di trovare maggiore equilibrio.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago