Categories: Spettacoli e cultura

Conservatorio Cimarosa, l’Orchestra di fiati alla Festa della Polizia

L’Orchestra di Fiati del Conservatorio «Domenico Cimarosa», accompagnerà domani (martedì 12 aprile, ore 10.30) le celebrazioni dellaFesta della Polizia. Sostenuta dal presidente Achille Mottola e dal direttore Maria Gabriella Della Sala, la compagine concertistica, diretta dal Maestro Luigi Izzo, suonerà in apertura di manifestazione l’inno nazionale di Mameli e la marcia d’ordinanza della Polizia di Stato (la Giocondità di Marchesini). Presso il Polo Giovani di via Morelli e Silvati, le celebrazioni per il 170° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato vedranno l’Orchestra esibirsi alla presenza delQuestore Maurizio Terrazzie delle autorità militari, civili e religiose. Saranno eseguiti brani di Cardaropoli (Celebration Fanfare), Strauss (Feuerfest Polka), Puccini (Corazzata Sicilia). E ancora l’Inno delle Nazioni di Giuseppe Verdi e la Preghiera del Poliziotto di Bizzarri e Marcucci. Sul palco dell’auditorium del Seminario Diocesiano di Avellino ad esibirsi saranno: Francesca Papa, Raffaella Maria Voria, YuYang (flauti); Alessia Lanzalotti (ottavino); Gabriele Polcaro (oboe); Nicola Cirino (clarinetto piccolo mib); Lorenzo Vallini (fagotto); Davide De Feo, Luigi Miele, Azzurra Martini, Luisa Santangelo, Marco Aurilia, Giovanni Agnes, Antonio Miele, Giovanni Della Vecchia (clarinetto); Maria Lamberti (clarinetto basso); Valeria Liserre (saxofono soprano); Carmine Mercogliano, Li Zheng Hong (saxofono contralto); Gaetano Amoroso, Mattia Chiaradonna (saxofono tenore); Gerardo Gervasio (saxofono baritono); Giovanni Aleramo Di Gregorio, Michele Dorino (corni); Giannicola Palmiero, Mariele Caruso, Salvatore Acerra (trombe); Francesca Bruno, Adriano Acerra (trombette); Simone Ziccardi, Gaetano Badia (tromboni); Angelo De Piano, Umberto Marro (eufoni); Andrea Abate, Gerardo Fasano (tube); Eduardo Alvino, Michele Gambardella, Davide Pandolfi, Giuseppe Varallo, Simona Martellotta, Samuele Motta (percussioni); Luciano Matarazzo (tenore).

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago