Categories: Spettacoli e cultura

Conservatorio Cimarosa, si riapre il sipario con i Carmina Burana

Riprendono le attività concertistiche al Conservatorio «Domenico Cimarosa»con un evento organizzatodall’«Associazione Zenit 2000»che porterà sul palco120 tra orchestrali, coristi e solisti vocaliper una serata digrande musicae digrande suggestione.Venerdì 8 settembre, alle ore 20.30, l’Auditorium «Vincenzo Vitale» di piazza Castelloriapre il sipario dopo la pausa estiva perospitarel’«Associazione Zenit 2000»,protagonistadi un grandeconcerto sinfonico e coraleincentrato sull’esecuzione dei celeberrimi«Carmina Burana di Carl Orff». L’evento, organizzato in collaborazione con il Conservatorio di Avellino, presieduto daLuca Ciprianoe diretto daCarmine Santanielloe conCastelli d’Irpinia, porterà in pedana laGrande Orchestra Sinfonica «Chaikowski» della Repubblica di Udmurtia in Russia, ilCoro Jubilate Deo, diretto dal maestroGiuseppe Polese, ilCoro Lirico Giovanile di Bitonto, diretto dal maestroGiuseppe Maiorano, ilCoro di Voci Bianche «Carlo Gesualdo», diretto dal maestroCinzia Camilloe l’Ensemble vocale e strumentale del «Cimarosa»con i solistiFernanda Costa(soprano),Carlo Putelli(controtenore) eJuan Possidente(baritono). Ilmaestro direttore e concertatore sarà Massimo Testa. «Si annuncia una stagione ricca di appuntamenti, convegni e concerti quella che partirà venerdì con il concerto dei “Carmina Burana” affidata all’Associazione Zenit 2000– spiega il presidente del Conservatorio Luca Cipriano –Nelle prossime settimane presenteremo nel dettaglio tutte le iniziative che metteremo in campo sicuri di intercettare il favore del nostro variegato e affezionato pubblico». Ilcosto del bigliettoper assistere al Gran Concerto di Fine Estate dell’Associazione Zenit 2000 sarà di15 euro più i diritti di prevendita (1,2 euro) per il posto numerato intero, e di10 euro più i diritti di prevendita (1,20 euro) per il posto numerato ridotto, rivolto agli studenti e ai membri delle associazioni partner. L’ingresso ridotto potrà essere prenotato presso l’Associazione Zenit 2000 o al Botteghino la sera del Concerto in base alla disponibilità residua dei posti. Sarà possibile acquistare i biglietti inprevendita sul sito www.etes.ito presso il rivenditore autorizzato«Music Point» sito in via Colombo 15 ad Avellino. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile collegarsi al sitowww.massimotesta.com/ticket.html comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago