Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 sul tema dei diritti, della non violenza propone in particolare agli studenti delle ultime classi degli Istituti superiori un momento straordinario di confronto e di riflessione con la presentazione del libro“IL PANE PERDUTO” di Edith Bruck.All’iniziativa parteciperà l’autrice del libro, Edith Bruck sopravvissuta alla Shoah e prigioniera nei campi di Auschwitz, Dachau e, infine, Bergen-Belsen. “Forse tra le tante iniziative promosse dal Consorzio A5 – evidenzia il direttore, Carmine De Blasio – questa opportunità di incontrare, di ascoltare e confrontarsi con una dei pochi testimoni viventi della tragedia della Shoah segna una pagina unica per noi ma soprattutto peri i nostri ragazzi”. L’appuntamento è fissato per il giorno 27 maggio 2022 a partire dalle ore 11.00 ed è possibile partecipare attraverso il canale youtube:https://www.youtube.com/watch?v=L9KvgfyQgM4
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…
Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…
Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…
Novità per chi ha un’auto: addio alla revisione, arriva un costo fisso che rischia di…
Scatta il coprifuoco del pane: niente vendita dopo una certa ora. Panico nei supermercati. Ma…
Papa Leone rientra nelle statistiche sul consumo del vino: tra ironia e vino d’eccellenza, il…