Categories: Entroterre

Consorzio Altirpinia: Farina si dimette, sindaci al voto

PerStefano Farina l’esperienza da presidente del Consorzio dei servizi sociali Altirpinia starebbe per terminare. L’ex sindaco di Teora ha protocollato la convocazione dell’assemblea del Piano di zona per il 22 marzo, all’ordine del giorno le dimissioni del Consiglio di amministrazione e l’elezione del nuovo organismo. “Il mio mandato di presidente sarebbe scaduto a gennaio 2023 nella piena legittimità e non avrebbe leso nessun paese facente parte del Consorzio, tantomenoTeora. Anzi, la nostra comunità era doppiamente rappresentata: dal Sindaco pro-tempore nell’assemblea dei 25 e dal sottoscritto nella posizione apicale di Presidente del Consiglio di Amministrazione”, scrive su Facebook Farina rivolgendosi proprio ai suoi concittadini. Il riferimento è l’azione portata avanti dal suo successore in MunicipioPasquale Chirico, che nelle scorse settimane assistito dall’avvocato Donato Pennetta ha presentato formale diffida a prendere atto della decadenza del presidente, non più sindaco dallo scorso ottobre. Era seguita una risposta a rigor di statuto da parte di Farina che sottolineava la diversa disciplina prevista per l’assemblea (della quale Chirico già fa parte) e il Cda. Ma il clima attorno all’ente sovracomunale non è mutato. Diverse le fasce tricolori che non vedono di buon occhio la presenza dell’ormai ex collega nel ruolo di presidente, in una fase delicata per la definizione degli obiettivi e dei progetti da candidare in ottica Pnrr. “Paradossalmente– spiega ancora Farina –la questione non é stata sollevata da altri paesi che, forse, avrebbero avuto qualche ragione in più, ma dal sindaco di Teora e per via giudiziaria. La mia maturità politica, ilnon essere attaccato alle poltronecome ho già dimostrato in ambito locale, la necessità di evitare tensioni nella gestione del Consorzio, soprattutto in una fase delicata come quella del covid e della guerra in Ucraina, mi hanno indotto a questa scelta. Ho lavorato in questi anni con determinazione e passione e lo farò fino al 22 marzo, giorno di convocazione dell’assemblea. Stanno partendo tutte le richieste di finanziamento per il Pnrr ed é per questo che auguro al nuovo presidente e al nuovo Cda un proficuo lavoro, anche se Teora non ne dovesse far più parte”. Entra nel vivo ora la trattativa tra sindaci per i nuovi vertici. Dopo Progetto pilota, comunità montana di Calitri e Provincia, il Consorzio resta l’ultimo ente con governance da rinnovare sul territorio dei 25 comuni per completare il nuovo scacchiere politico dell’Alta Irpinia.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 minuti ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

4 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

16 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

18 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

19 ore ago

Ultim’ora: è morta la revisione auto | Sostituita con 694 euro di TASSA FISSA: si stava meglio quando si stava peggio

Novità per chi ha un’auto: addio alla revisione, arriva un costo fisso che rischia di…

22 ore ago